Michela_

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Ciao a tutti, ho in vendita un immobile, valutato dal perito a 20% in meno del prezzo di vendita (proposta non vincolata al mutuo).
Premetto che abbiamo chiesto copia della perizia ma la banca dice che è ad solo “uso interno”. Vorrei prenderne visione per capire se vi è stato qualche errore o altro da parte del perito ed eventualmente capire se e come procedere per una eventuale contestazione. Come si può procedere eventualmente?
Premetto che la cliente ha già accettato la proposta della Banca in cui la banca appunto offre l’80% del valore di perizia. è la prima volta che mi capita una cosa simile e trovo il 20% una differenza veramente alta.
 
Ultima modifica:

Michela_

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
@GEO_DGE_1 ciao, ho aperto questa nuova discussione. Penso che quanto da te affermato “e se fosso perito alle prime armi e ha messo 80% del valore perchè magari pensa tanto la banca pià che 80% non gli da? ipotesi” non è un discorso ragionevole. Se è nuovo può aver sbagliato, se fa come gli pare no.
Non è questione di soldi (fortunatamente), è questione di capire se vi è stato un problema, dove eventualmente e se si può correggere! Siamo al lavoro non al Superenalotto. Quello che è giusto è giusto. Poi magari ha ragione il perito, eh! 🤔
 

GEO_DGE_1

Membro Attivo
Professionista
@GEO_DGE_1 ciao, ho aperto questa nuova discussione. Penso che quanto da te affermato “e se fosso perito alle prime armi e ha messo 80% del valore perchè magari pensa tanto la banca pià che 80% non gli da? ipotesi” non è un discorso ragionevole. Se è nuovo può aver sbagliato, se fa come gli pare no.
Non è questione di soldi (fortunatamente), è questione di capire se vi è stato un problema, dove eventualmente e se si può correggere! Siamo al lavoro non al Superenalotto. Quello che è giusto è giusto. Poi magari ha ragione il perito, eh! 🤔
Io non mi fossilizzerei, tanto la vendita va avanti uguale
 

Michela_

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
In via ufficiosa la Banca dice che la discrepanza tra prezzo e valore di perizia può essere dovuta al fatto che parliamo di un attico (??) il che è vero ma comunque l’altezza ponderale sia in planimetria che rilevata dal perito è superiore ai cm 250. vorrei capire…
a volte i periti scrivono quanto richiede la banca.
Ha più importanza ill reddito del mutuatario del reale valore dell'immobile.
Cioè? Sul reddito non ci sono problemi, la richiesta del mutuo era del 80% del prezzo di vendita. Mi sfugge qualcosa o non ho capito?
Io non mi fossilizzerei, tanto la vendita va avanti uguale
Concordo ma non ti nego che ci sono rimasta parecchio male! Comunque la vendita va avanti, magari se necessario si rimanda il rogito a settembre, ma un conto è tirar fuori 30k, diverso è doverne tirar fuori 60k.
 

Michela_

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
La perizia potrebbe essere pilotata in base al reddito del cliente. Mi è successo anni fa
Ah… in questo mio caso la banca ha chiamato la cliente per darle l’esito della perizia venerdì, lunedì la cliente è andata a firmare la nuova “proposta” della banca mentre a me nessuno ha detto nulla fino a ieri che ho chiamato la cliente. Lei manco mi ha chiamata, poverina 🥺. Per lo meno le avrei proposto di cambiare banca, ora mi sa è troppo tardi… vedremo se almeno la banca ci consegna la perizia…
 

cristian casabella

Membro Senior
Agente Immobiliare
In ogni caso, non avrebbe avuto senso contestare la perizia (che si può contestare in casi "giudiziari" o similari)
La Banca, se io portassi la perizia fatta da un mio tecnico mi dice che non gliene frega niente della mia perizia visto che i soldi li tira fuori lei

Ovvio che, in caso ci fosse uno sbaglio oggettivamente importante, tipo mq 120 anziche mq 150 o non contemplasse box/cantina ecc ecc, in quel caso credo proprio la Banca stessa la rifarebbe fare
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto