Sulla possibilità di rivalersi sul proprietario è già stato fatto un quadro chiaro.

mi arriva la diagnosi dell'idraulico sulla caldaia: da sostituire
Su questo avrei qualcosa da dire, nel senso che ci avrei scommesso. Quasi sempre l'idraulico, quando vede che la caldaia è datata, ti dice che è da cambiare accampando le ragioni del solito repertorio: risparmio energetico, normative cambiate, nuove tecnologie. La verità è che quello che ti rifà l'impianto e ti rivende la caldaia è sempre lui, e quindi più guadagna e meglio è.
Ti suggerisco di contattare il servizio assistenza della ditta produttrice: anche loro saranno interessati a fartela cambiare, ma se l'apparecchio è ancora valido un preventivo di riparazione te lo faranno.

Aneddoto: l'anno scorso il mio amministratore mi ha comunicato che dovevo alzare di un metro la canna fumaria, perché non superava il colmo del tetto come da norma. Poco male mi son detto: un metro di tubo inox 100 euro, un'ora di lavoro altri 60 euro. Ho chiamato un idraulico il quale mi ha cordialmente proposto di cambiare non solo tutta la canna fumaria, ma anche tutta la caldaia, con la scusa che ora ci sono quelle a condensazione che consumano meno e mi permettono di usufruire degli incentivi. Costo totale 3500 euro, dei quali il 65% recuperabile in dieci anni grazie alla generosità del governo.
Mi sono tenuto la mia vecchia caldaia a camera aperta (avete letto bene, non è nemmeno turbo e non ha tutte quelle centraline, motori e sensori che si possono rompere) e il tubo l'ho fatto mettere da un lattoniere. Ah dimenticavo: ho ancora i miei 3500 euro in banca.
 
E' ovvio che non accendono la caldaia....se non c'è il gas!
Prima di riaprire il gas controllano comunque che non ci siano fughe e che gli attacchi siano posizionati a norma. Se non c'è il gas, come fa l'idraulico a dire che la caldaia non funziona?
 
E' ovvio che non accendono la caldaia....se non c'è il gas!
Prima di riaprire il gas controllano comunque che non ci siano fughe e che gli attacchi siano posizionati a norma. Se non c'è il gas, come fa l'idraulico a dire che la caldaia non funziona?

Quindi non stavi scherzando!
Quando mai i gestori del gas controllano gli impianti privati? Mai sentito. Casomai ti possono chiedere le dichiarazioni di conformità se già non le hanno in archivio.
 
Entrano in casa e controllano gli impianti privati?
Bel servizio.
Non controllano gli impianti , anzi non gli può fregare di meno. All'attivazione di un nuovo contratto dopo la piombatura, controllano che dal contatore al primo rubinetto di chiusura interno non ci siano perdite. A casa puoi non avere neanche i fornelli a loro non frega niente . Alto interessa che non ci siano perdite di gas nella prima parte dell'impianto a valle del contatore . Lo fanno tutti per legge solo alla spiombatura del contatore .
 
ancora? ma che tappo devono mettere se c'e' il rubinetto del gas chiuso? a me hanno attivato l'utenza (spiombato il contatore) senza cucina senza fornelli senza caldaia , il nulla . potrebbero anche non entrare in casa se il contatore è in giardino. tu in casa puoi averci i puffi a loro non frega niente.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top