Buongiorno a tutti,
vi scrivo per sapere se a qualcuno è accaduto quello che sta accadendo a me e se qualcuno ha risolto il problema o sa come risolverlo.
Più di un anno fa io e la mia compagna, con la quale abbiamo due figli, ci siamo separati. preciso che non eravamo coniugati ma solo conviventi e provvedo a versare alimenti per i due bambini e non per la mia compagna.
Con la mia attuale compagna abbiamo richiesto un mutuo per l'acquisto di una casa. Nei giorni scorsi il direttore della filiale mi ha scritto che la direzione generale richiede sentenza di separazione del giudice per poter proseguire con l'istruttoria.
La sentenza non la abbiamo poiché stiamo cercando un accordo consensuale senza dover andare per vie giudiziali.
Niente da fare, non basta una autocertificazione né estratto conto degli alimenti versati. Vogliono assolutamente la sentenza o ,forse, potrebbe bastare ricorso consensuale depositato per il quale comunque ci vorrà ancora del tempo.
Può la banca richiedermi questo documento? i figli sarebbero miei in ogni caso e dovrei mantenerli a prescindere dal fatto che sono separato o meno. In ogni caso solitamente il mantenimento dei figli non dovrebbe superare il 30% del proprio stipendio quindi ci si potrebbe affidare a questo per procedere con un corretto rapporto rata/reddito.
Come posso fare per spingere la direzione a procedere con l'istruttoria? c'è un modo? è corretto quello che mi chiede l'istituto?
grazie a tutti in anticipo
vi scrivo per sapere se a qualcuno è accaduto quello che sta accadendo a me e se qualcuno ha risolto il problema o sa come risolverlo.
Più di un anno fa io e la mia compagna, con la quale abbiamo due figli, ci siamo separati. preciso che non eravamo coniugati ma solo conviventi e provvedo a versare alimenti per i due bambini e non per la mia compagna.
Con la mia attuale compagna abbiamo richiesto un mutuo per l'acquisto di una casa. Nei giorni scorsi il direttore della filiale mi ha scritto che la direzione generale richiede sentenza di separazione del giudice per poter proseguire con l'istruttoria.
La sentenza non la abbiamo poiché stiamo cercando un accordo consensuale senza dover andare per vie giudiziali.
Niente da fare, non basta una autocertificazione né estratto conto degli alimenti versati. Vogliono assolutamente la sentenza o ,forse, potrebbe bastare ricorso consensuale depositato per il quale comunque ci vorrà ancora del tempo.
Può la banca richiedermi questo documento? i figli sarebbero miei in ogni caso e dovrei mantenerli a prescindere dal fatto che sono separato o meno. In ogni caso solitamente il mantenimento dei figli non dovrebbe superare il 30% del proprio stipendio quindi ci si potrebbe affidare a questo per procedere con un corretto rapporto rata/reddito.
Come posso fare per spingere la direzione a procedere con l'istruttoria? c'è un modo? è corretto quello che mi chiede l'istituto?
grazie a tutti in anticipo