Tiberius78

Membro Junior
Agente Immobiliare
Buongiorno,
lavoro in un' agenzia e dalle ultime direttive interne in fase di acquisizione si richiede al proprietario di presentare subito in Comune l'accesso agli atti; il tutto può essere fatto per conto suo oppure appoggiandosi al nostro tecnico versando una cifra di 150€+IVA. Da quel che sento in giro parrebbe una cifra un po' altina: è corretto oppure è nella norma?
 

brina82

Membro Storico
Professionista
Buongiorno,
lavoro in un' agenzia e dalle ultime direttive interne in fase di acquisizione si richiede al proprietario di presentare subito in Comune l'accesso agli atti; il tutto può essere fatto per conto suo oppure appoggiandosi al nostro tecnico versando una cifra di 150€+IVA. Da quel che sento in giro parrebbe una cifra un po' altina: è corretto oppure è nella norma?
Accesso agli atti:

1) Inviare la richiesta
2) Andare all'appuntamento
3) Aspettare copia degli atti
4) Analizzare gli atti
5) Relazionare (si spera a seguito di sopralluogo, anche)

Direi che 150€ possono essere troppe per fare solo la 1) ma pochissime per fare tutte e 5.
 

philippo

Membro Assiduo
Professionista
Accesso agli atti:

1) Inviare la richiesta
2) Andare all'appuntamento
3) Aspettare copia degli atti
4) Analizzare gli atti
5) Relazionare (si spera a seguito di sopralluogo, anche)

Direi che 150€ possono essere troppe per fare solo la 1) ma pochissime per fare tutte e 5.
Io avrei aggiunto caffè e bottiglia di acqua
 

CheCasa!

Moderatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Buongiorno,
lavoro in un' agenzia e dalle ultime direttive interne in fase di acquisizione si richiede al proprietario di presentare subito in Comune l'accesso agli atti; il tutto può essere fatto per conto suo oppure appoggiandosi al nostro tecnico versando una cifra di 150€+IVA. Da quel che sento in giro parrebbe una cifra un po' altina: è corretto oppure è nella norma?
Nel mio comune l'accesso agli atti costa 20,20 euro e quando la documentazioni è pronta si pagano 75,00 euro di diritti di scansione.

A coriano la richiesta ordinaria costa 50,00 euro, quella urgente 100,00 euro ed i documenti vengono fotocopiati nel loro formato originale mediante una foto-copisteria convenzionata col comune che utilizza il plotter per produrre le copie. Se la palazzina è grande si possono superare i 100,00 euro anche solo di costo copie.

Quindi direi che può dipendere anche dai costi vivi legati al reperimento dei documenti... La tariffa dei 150,00 euro + IVA immagino comprenda le sole competenze tecniche...
 
Ultima modifica:

Luther

Membro Attivo
Privato Cittadino
Buongiorno,
lavoro in un' agenzia e dalle ultime direttive interne in fase di acquisizione si richiede al proprietario di presentare subito in Comune l'accesso agli atti;
Un'idea a cosa serva te la sei posta?

Da quel che sento in giro parrebbe una cifra un po' altina: è corretto oppure è nella norma?
Direi di no, non te la sei posta.
La tariffa dei 150,00 euro + IVA immagino comprenda le sole competenze tecniche...
Non lo sa nemmeno lui.

Truce, un piccolo, confuso passo verso la scomparsa del nesso causale.

Qualcuno ha compreso che bisogna dare qualche skills aggiuntiva all'apertura porte, ma i ragazzi di bottega non sono ancora aggiornati.

Un lungo cammino inizia con un piccolo passo, come ebbe a dire il più autentico capitalista.

E visto che stai bannato al gabbio ed ignoro il fine pena, caro Truce, ti porterò in "cella" i tartufi d'Alba.

Non ad ottobre, quando li comprano i giargiana, ma a fine novembre, che è la loro stagione.

Truce vive e lotta insieme a noi!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto