Ma infatti, come ho detto, ho contattato dei geometri IN LOCO (più di così...).

Ora, premesso che la figlia di una mia amica ha da poco acquistato nel savonese una villetta due piani 170 mq da 210.000 euro (mutuo 80%) e la banca gli ha fatto pagare 220 euro fatturati il costo del perito che ha valutato l' immobile ed ha controllato l' esistenza di abusi edilizi o anomalie, non mi spiego la richiesta di 5-800 euro per una perizia che nemmeno ricomprende la valutazione del valore della "micro-villetta" da 50 mq. (Nota: tra le righe mi pare di aver compreso che i 500 sarebbero "aumm aumm").

Nella mia ignoranza mi sarei aspettato una richiesta da 100/150 euro. Pensa te.
 
Ma infatti, come ho detto, ho contattato dei geometri IN LOCO (più di così...).

Ora, premesso che la figlia di una mia amica ha da poco acquistato nel savonese una villetta due piani 170 mq da 210.000 euro (mutuo 80%) e la banca gli ha fatto pagare 220 euro fatturati il costo del perito che ha valutato l' immobile ed ha controllato l' esistenza di abusi edilizi o anomalie, non mi spiego la richiesta di 5-800 euro per una perizia che nemmeno ricomprende la valutazione del valore della "micro-villetta" da 50 mq. (Nota: tra le righe mi pare di aver compreso che i 500 sarebbero "aumm aumm").

Nella mia ignoranza mi sarei aspettato una richiesta da 100/150 euro. Pensa te.
Il tutto è legato al tipo di consulenza che ti fa: per visionare un faldone bello pesante (sperando ci sia tutta la documentazione) e ricontrollare le misure di tutta casa, mettere nero su bianco che sta tutto a posto (se sta tutto a posto), almeno 2k io le chiederei.

Poi c'è gente che si svende anche a 500 o 800e, ma occhio che c'è sempre il "poco pagare poco valere..."
 
Ops 220 euro: se sei fortunato ci sta gente che quando lavora gode talmente tanto che te lo fa gratis.

Sono stato in affitto tutta la vita, quindi CHIARO che non ho idea dei costi.

TUTTAVIA leggo online che i costi di perizia per un mutuo vanno dai 100 ad un max di 300 euro... al che mi pare di capire che il resto per arrivare ai 2.000 ce lo mette la banca, anche se mi pare alquanto strano, coi mutui a tasso fisso all' 1,1%.
 
Sono stato in affitto tutta la vita, quindi CHIARO che non ho idea dei costi.

TUTTAVIA leggo online che i costi di perizia per un mutuo vanno dai 100 ad un max di 300 euro... al che mi pare di capire che il resto per arrivare ai 2.000 ce lo mette la banca, anche se mi pare alquanto strano, coi mutui a tasso fisso all' 1,1%.
Ora capirai il perche il perito gira con una cerata...
E spesso non sa bene di cosa parli o perche sia li .
Non dico molto che guai se si intimidisse...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top