ho fatto mesi fa un preliminare in italiano ad un cliente americano sposato con italiana ,insegnante di inglese ,residente da anni in Italia ma che non vuol parlare in italiano.al momento della firma lei ha tradotto tutto a lui alla presenza dei venditori e dell'incaricato ad assistere i venditori (il solito geometra sensale).quando ho presentato la mia regolare fattura mi hanno detto che non avrebbero pagato perchè io non li ho tutelati facendo contratto in italiano che lui non aveva capito una parola e lo abbiamo tutti truffato .io per non sapere nè leggerenè scrivere sono andata subito dal mio legale il quale dice che non esiste in letteratura legale niente che possa dargli ragione voi che ne pensate riscuoterò io ci credo poco.