fnasta

Membro Junior
Privato Cittadino
Buongiorno, dopo aver venduto un appartamento di scarso valore, utilizzerò quel denaro per pagarmi l'affitto in miniappartamento e per affrontare alcune spese anche di salute, non gravi per fortuna. Ho anche un vecchio appartamento che intendo utilizzare molto saltuariamente in zona dove non intendo abitare. E' vecchio e necessiterebbe di qualche lavoro di ristrutturazione ma, come ho detto devo spendere il mio denaro per altre cose. Questo appartamento è in un edificio dove c'è un totale di 3 appartamenti, il mio, quello di una mia cugina e quello di suo figlio. Tempo fa mi aveva chiesto se ero interessato ad accedere al bonus del 110% e ho risposto di no. Lei mi ha detto che non era un problema e che si sarebbe potuto fare anche sugli altri due appartamenti. (il mio è all'ultimo piano). L'altro giorno mi ha detto che si accolla quel po' di spesa che c'è per procedere ai lavori su tutto l'edificio purchè lei sia nominata amministratore e sta facendo pressione per questo. Premesso che non voglio regali da nessuno, e se l'avessi voluto fare, avrei aderito già in prima istanza, credo che nominarla amministratrice di una casa dove ognuno ha fatto sempre più o meno per sè come si usava una volta, comporti che per eventuali future lavori e ne arriveranno visto che lei la abita regolarmente io mi ritrovi sempre in minoranza e debba accettare decisioni che lei e il figlio prenderanno come fronte compatto, rinunciando a quella libertà che ho sempre avuto fino a questo momento. Non avrei mai potere di veto. E' giusto?
 
Ultima modifica di un moderatore:

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
nominarla amministratrice di una casa dove ognuno ha fatto sempre più o meno per sè come si usava una volta, comporti che per eventuali future lavori e ne arriveranno visto che lei la abita regolarmente io mi ritrovi sempre in minoranza e debba accettare decisioni che lei e il figlio prenderanno come fronte compatto, rinunciando a quella libertà che ho sempre avuto fino a questo momento. Non avrei mai potere di veto. E' giusto?
No; anche se non venisse nominata amministratore, saresti comunque in minoranza , qualora, in una regolare assemblea, decidessero di procedere con interventi sulle parti comuni dello stabile.
Non credo nessuno possa obbligarmi a intervenire sui miei infissi. Io semplicemente mi voglio tenere il mio appartamento cosi' com'e'.
Naturalmente nessuno può obbligarti ad intervenire sulle tue proprietà private.
Ora pare che non possa cambiare infissi e mettere il cappotto solo sui due loro appartamenti e debba coinvolgere anche il mio. E' questo che non capisco. Vi risulta sia cambiata la normativa e un edificio debba essere coinvolto nella sua totalita'?
Per accedere al 110% bisogna eseguire lavori trainanti (tipo cappotto), e poi si possono fare anche lavori trainati, tipo gli infissi.
Uno dei requisiti necessari è che con gli interventi previsti si guadagnino almeno due classi energetiche; se, senza intervenire anche sui tuoi infissi, l'edificio non guadagnerà due classi, nessuno potrà accedere al 110%.
Tu non sei obbligato a sostituire gli infissi, quindi, se resti sulla tua posizione, loro dovranno rassegnarsi a non poter usufruire del 110%.
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Grazie Francesca63. Finalmente qualcuno che capisce al volo il problema e il quesito.

Be' non è che ci voleva sto gran pozzo di conoscenza.

Se ti metti di traverso è chiaro che i tuoi congiunti non potranno usufruire del bonus fiscale.

Una scelta senza dubbio poco sensata da parte tua.
Considerato, che pur di convincerti ed indurti a partecipare, questi sono pure disposti a farsi carico degli oneri a te imputabili.

La motivazione è molto semplice.
Per risparmiare sul recupero delle strutture, dotando di efficienza le costruzioni vetuste o ora, o mai più.

L'intervento, consentira' al fabbricato di esprimere un maggiore valore.
Che profuturo non fa mai male.

Una semplice considerazione, permettimi, che arrivati alla tua età, si dovrebbe comprendere facilmente.
Senza tanto voler remare contro nessuno.

Stessa semplice considerazione va' per quei soldi che hai appena incassato dalla tua vendita.
Che prima o poi finiscono e nella vita si va avanti raccogliendo amici non nemici.
 

fnasta

Membro Junior
Privato Cittadino
Chiedo gentilmente di non entrare nel merito delle mie decisioni. I soldi che non ho ancora incassato per la vendita di un appartamento di scarso valore serviranno per altri scopi, non per essere accumulati. Finiranno e, per giunta presto per altre cose. Saro'molto grata a chi mi risponde a due domande puramente tecniche :
1) quando e'cambiata la normativa visto che fino a pochissimi giorni fa io sapevo, sempre per bocca di mia cugina, che la sua pratica stava andando avanti regolarmente per il suo appartamento al piano terra e quello di suo figlio al primo piano (il mio e'al secondo e ultimo piano)?
2) l' essere nominata amministratrice del caseggiato, come mi chiede, comporta che in futuro io dovro' accettare sempre e comunque tutte le delibere considerato che saro' inevitabilmente sempre messo in minoranza?
Credo che questo sia un forum per rispondere a richieste di tipo tecnico. Per I commenti sull'operato altrui ci sono I social, a me completamente estranei, verso I quali io non ho il minimo interesse.
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
1) il bonus 110% non è applicabile solo alle parti private(appartamenti): o ha presentato pratica per le parti comuni, o ti ha spigato male ( o hai capito male tu).
Devi approfondire, per avere informazioni esatte.
2) anche senza la nomina come amministratrice, sei in minoranza.
Le decisioni in condominio ( e siete in condominio anche se restare senza amministratore) si prendono a maggioranza.
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Chiedo gentilmente di non entrare nel merito delle mie decisioni. I soldi che non ho ancora incassato per la vendita di un appartamento di scarso valore serviranno per altri scopi, non per essere accumulati. Finiranno e, per giunta presto per altre cose. Saro'molto grata a chi mi risponde a due domande puramente tecniche :
Questo è un forum, non un blog specifico, per cui chi risponde

1) ha bisogno di approfondire per dare una risposta che abbia senso;
2) cerca di illuminare l'utente su cose alle quali potrebbe non avere pensato, visto che si rivolge ad un forum per avere risposte;
3) se non si vogliono avere risposte di qualunque altro tipo non ci si rivolge ad un forum, che, per sua natura, è una piazza virtuale nella quale ci si incontra e ci si confronta, imparando e insegnando.
Francamente non vedo l'utilità di essere così tranchant nei confronti di chi ti ha risposto ragguagliandoti sui tuoi quesiti.
 

specialist

Membro Storico
Privato Cittadino
Questo è un forum, non un blog specifico, per cui chi risponde

1) ha bisogno di approfondire per dare una risposta che abbia senso;
2) cerca di illuminare l'utente su cose alle quali potrebbe non avere pensato, visto che si rivolge ad un forum per avere risposte;
3) se non si vogliono avere risposte di qualunque altro tipo non ci si rivolge ad un forum, che, per sua natura, è una piazza virtuale nella quale ci si incontra e ci si confronta, imparando e insegnando.
Francamente non vedo l'utilità di essere così tranchant nei confronti di chi ti ha risposto ragguagliandoti sui tuoi quesiti.
Hanno un senso solo risposte che piacciono a lei, bisogna accontentarla.
 

fnasta

Membro Junior
Privato Cittadino
Hanno senso solo risposte puntuali, precise e competenti, non divagazioni inutili benche' di moda oggi sui social. Francesca63 non mi ha mai dato le risposte che mi piacciono, sarebbe un'offesa da parte vostra nei suoi confronti. E' senz'altro persona che sa di cosa parla, un buon riferimento per voi per imparare ( anche a non perdere tempo).
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Alto