Non credo che sia tutto risolto (sempre ammesso che il notaio intenda "sporcare" l'atto con allegati quantomeno "strani"): nel caso di diniego da parte del venditore si dovrà comunque instaurare una controversiafalla allegare all 'atto. Risolto
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Non credo che sia tutto risolto (sempre ammesso che il notaio intenda "sporcare" l'atto con allegati quantomeno "strani"): nel caso di diniego da parte del venditore si dovrà comunque instaurare una controversiafalla allegare all 'atto. Risolto
Il Notaio nel caso specifico non "sporca" assolutamente e non si può esimere dall' evidenziare un vizio presente nell' immobile, potrebbe ritenere di non allegare la raccomandata, tra l' altro già ricevuta dal venditore, ma citare in atto assolutamente si! Deve!!notaio intenda "sporcare"
In realtà di solito si scrive il contrario, cioè che l'immobile viene venduto con tutte le servitù attive e passive.Se nel preliminare avete scritto che il bene viene venduto libero da vincoli, gravami, servitù etc etc, potresti far presente al TUO notaio la cosa, chiedendo che la casa ti venga venduta senza la servitù di stillicidio. (per approfondire: art. 908 c.c. e relativi).
In realtà di solito si scrive il contrario, cioè che l'immobile viene venduto con tutte le servitù attive e passive.
E non è una servitù, a meno che la situazione permanga da 20 anni .
Gratis per sempre!