Maria Calogero

Membro Ordinario
Professionista
Scusate intanto se questo non appartiene a questa categoria, ma non sapevo dove chiedere. Ho acquistato casa a Luglio, un appartamento al 3 piano, e tutto sembrava OK, ma dopo 3-4 giorni di pioggia di seguito (seguiti da 1-2 giorni asciutti) oggi e' comparsa questa macchia scura in bagno.

Ho toccato il tubo di sopra (la pompa dell' aria condizionata) ed e' asciutto non sgocciola. Ho toccato la macchia e non e' bagnato. Ma ho paura sia un infiltrazione.

E ho il terrore se si forma muffa perche' ci sono allergica e sono stata in affitto gia' 2 anni in 3 case con problemi di muffa e non lo auguro a nessuno. E' stato un inferno.

Essendo adesso proprietaria pero' so che posso ripararlo se necessario, mentre quando erao in affitto i proprietari non facevano niente oltre a toglierlo e poi pitturarci sopra come se niente fosse successo. Ovviamente il problema si ripresentava dopo qualche tempo.

C'e un a muratore di fiducia che potra' venire Martedi, nel frattempo, ce' qualcosa che posso fare per evitare la muffa? Sapete quale possa essere il problema? Allego le foto.
 

Allegati

  • 20211010_201048.jpg
    20211010_201048.jpg
    31,4 KB · Visite: 87
  • 20211010_201111.jpg
    20211010_201111.jpg
    41 KB · Visite: 86

brina82

Membro Storico
Professionista
Scusate intanto se questo non appartiene a questa categoria, ma non sapevo dove chiedere. Ho acquistato casa a Luglio, un appartamento al 3 piano, e tutto sembrava OK, ma dopo 3-4 giorni di pioggia di seguito (seguiti da 1-2 giorni asciutti) oggi e' comparsa questa macchia scura in bagno.

Ho toccato il tubo di sopra (la pompa dell' aria condizionata) ed e' asciutto non sgocciola. Ho toccato la macchia e non e' bagnato. Ma ho paura sia un infiltrazione.

E ho il terrore se si forma muffa perche' ci sono allergica e sono stata in affitto gia' 2 anni in 3 case con problemi di muffa e non lo auguro a nessuno. E' stato un inferno.

Essendo adesso proprietaria pero' so che posso ripararlo se necessario, mentre quando erao in affitto i proprietari non facevano niente oltre a toglierlo e poi pitturarci sopra come se niente fosse successo. Ovviamente il problema si ripresentava dopo qualche tempo.

C'e un a muratore di fiducia che potra' venire Martedi, nel frattempo, ce' qualcosa che posso fare per evitare la muffa? Sapete quale possa essere il problema? Allego le foto.
Se a seguito di pioggia è senz'altro un'infiltrazione.

Chiama un tecnico e/o un'impresa per cercare di capire da dove proviene.

Strano che il vecchio proprietario non ne era al corrente...
 

Giuseppe Di Massa

Membro Senior
Agente Immobiliare
Scusate intanto se questo non appartiene a questa categoria, ma non sapevo dove chiedere. Ho acquistato casa a Luglio, un appartamento al 3 piano, e tutto sembrava OK, ma dopo 3-4 giorni di pioggia di seguito (seguiti da 1-2 giorni asciutti) oggi e' comparsa questa macchia scura in bagno.

Ho toccato il tubo di sopra (la pompa dell' aria condizionata) ed e' asciutto non sgocciola. Ho toccato la macchia e non e' bagnato. Ma ho paura sia un infiltrazione.

E ho il terrore se si forma muffa perche' ci sono allergica e sono stata in affitto gia' 2 anni in 3 case con problemi di muffa e non lo auguro a nessuno. E' stato un inferno.

Essendo adesso proprietaria pero' so che posso ripararlo se necessario, mentre quando erao in affitto i proprietari non facevano niente oltre a toglierlo e poi pitturarci sopra come se niente fosse successo. Ovviamente il problema si ripresentava dopo qualche tempo.

C'e un a muratore di fiducia che potra' venire Martedi, nel frattempo, ce' qualcosa che posso fare per evitare la muffa? Sapete quale possa essere il problema? Allego le foto.
Se è comparsa in poche ore è sospetta, però non allarmarti troppo, con quella forma può essere di tutto. La casa è appena stata ristrutturata, con intonaci appena rifatti? Se si e se hai dei serramenti molto isolanti, potrebbe trattarsi di acqua dell'intonaco che a seguito della pioggia, ovvero dell'umidità, se quella parete all'interno avesse una intercapedine, potrebbe creare qualcosa del genere per condensazione, scalda bene la stanza o metti una stufetta elettrica li sotto e guarda se si asciuga. Ovviamente questo lo dico perchè si è creata contemporaneamente alla pioggia (e a i primi freddi), tenta. Se è solo condensa si asciuga e non torna facilmente, se è bagnato l'intero muro, che è zuppo quindi, si asciuga e torna subito. Non è un sistema del tutto scientifico, ma a me è capitato più volte e la macchia aveva quell'aspetto. Contemporaneamente avvisa l'amministratore, ciao.
 

ingelman

Membro Supporter
Agente Immobiliare
Mammamia che macchia strana ....
Ma quella canala che si vede serve a coprire i tubi del condizionatore?
Forse c'è anche il tubo di scarico della condensa? Da come è messo storto per dare pendenza direi di si anche se si poteva montare meglio.
CONSIGLIO Uccidi in maniera simbolica l'istallaatore (mai essere violenti) affinchè non possa continuare a realizzare quegli obbrobi.

La macchia parte dalla canala e non dal solaio quindi tutto lascerebbe pensare (tu dici che non ci sono perdite) a condensa causata dall'escursione termica focalizzata in quel punto ...... cero che è strano forte.

Ma dietro quella porta cosa c'è?

Sembra un film dell'orrore (NON APRIRE QUELLA PORTA) ...

Senti una persona competente e ti darà subito la risposta UCCIDI SIMBOLICAMENTE L'ISTALLATORE ah ah ah scherzo ovviamente

Che dire
 

Maria Calogero

Membro Ordinario
Professionista
Aggiornamento: l' agente immobiliare ha la chiave per l' attico sopra che e' in vendita. Saliamo su e un muratore ha confermato che la perdita viene da su, infatti ci sono mattonelle a dislivello a provare che ci sono problemi.

Ha detto di aspettare che non piove piu' per vari giorni e verra' a ripararlo. Purtroppo piove ogni giorno adesso. Speriamo bene.

Ovviamente sono preoccupata se non si ripara al piu' presto. Io sono terribilmente allergica alle muffe e questo problema sembra perseguitarmi.

Mammamia che macchia strana ....
Ma quella canala che si vede serve a coprire i tubi del condizionatore?
Ma dietro quella porta cosa c'è?
Sembra un film dell'orrore (NON APRIRE QUELLA PORTA) ...

Senti una persona competente e ti darà subito la risposta UCCIDI SIMBOLICAMENTE L'ISTALLATORE ah ah ah scherzo ovviamente

Che dire

Si' la canala e' per il condizionatore.
Quello che si vede nella foto non e' una porta ma la finestra del bagno.
Il muratore ha detto che viene dall' attico di sopra. Il balcone ha le mattonelle tutte spostate e sembra l' infiltrazione parte da li'
 

Maria Calogero

Membro Ordinario
Professionista
Che tipo di balcone è?
Chi si farà carico della spesa ?
E' un grande terrazzo/balconi che circonda l' attico e quindi copre tutto il perimetro dell' edificio. In altre parole, l' appartamento ad attico e' al centro ed e' circondato da un terrazzo/balconi che Io circonda tutto attorno.

Io suppongo che il proprietario del palazzo si fara' carico delle spese dato che questo attico e' in vendita. L' agente immobiliare ha la chiave e si e' fatto fare un preventivo da vari muratori e penso riferirà' il tutto al proprietario.

Oggi ho notato anche dei rigonfiamenti sul tetto del mio balcone, quindi la situazione sta peggiorando se non smette di piovere e se non si sbrigano!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto