riccardo1986

Membro Attivo
Professionista
Buongiorno,
per costanti impegni lavorativi fuori città non potrò partecipare a varie aste; avevo pensato di fare una procura da un notaio per delegare la partecipazione a mio padre. Che voi sappiate, la procura va rifatta per ogni singola partecipazione o può essere definitiva anche per altre aste a cui volessi partecipare?
grazie a tutti!
 
Secondo me, devono essere specificate tutte le aste a cui lo deleghi, a meno che tu non voglia fargli una procura generale.
 
Da quello che mi risulta (almeno qui a Verona) la partecipazione deve essere diretta dell'interessato o di un avvocato con delega, ma non di altri soggetti.
 
In tema di vendita CON incanto, l'art. 579 c.p.c. stabilisce che "le offerte debbono essere fatte personalmente o a mezzo di mandatario munito di procura speciale".
Il mandatario può essere chiunque, non deve trattarsi necessariamente di un avvocato a meno che non si voglia fare offerta per persona da nominare (comma 3).
Ritengo che tale disposizione (che ammette la facoltà dell'offerente di farsi sostituire da qualsiasi altro soggetto, se munito di procura speciale) si applichi anche nel caso di vendita CON incanto, qualora debba procedersi con la gara fra più offerenti (art. 573 c.p.c.).
Per le forme della procura il mio consiglio è quello di recarsi presso la cancelleria della sezione delle esecuzioni immobiliari del Tribunale, chiedendo informazioni. Quasi tutti i Tribunali hanno istruzioni redatte per iscritto, di cui gli interessati possono prendere copia. In alcuni casi si tratta persino di istruzioni pubblicate sui relativi siti internet.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top