Bhe! diciamo che a mio avviso, dare una risultanza dell'attività svolta oltre che per far notare che uno non è stato a pettinar le bambole per il suo immobile, può rilevare degli aspetti interessanti anche per il proprietario, come ad esempio il pubblico che ha maggiormente richiesto l'immobile, questo potrebbe portare a fare investimenti di un certo tipo sull'immobile invece che altri per cercare di venderlo prima e meglio. Gli aspetti che si possono valutare (come agenzia) e far valutare al cliente sono diversi. Per questo io comunque lo reputo importante nell'ambito di una attivita mediatoria. Voglio dire che alla fine siamo qua anche per dare consigli sulla base del lavoro svolto! Questo dovrebbe anzi essere apprezzato dal cliente, ma verrà apprezzato solo nel momento in cui ne sarà spiegaata l'importanza e questo al dilà se si vuole o non si vuole ridare l'incarico si dovrebbero fare comunque le dovute valutazioni.
 
Mai fatti in vita mia.

Se uno vuole comperare bene.

Diversamente può andare a comperarsi altrove quello che vuole.
Forse mi sono spiegato male ma mi riferivo al fatto di spiegare al venditore l'attività svolta fino a quel momento e trarne le dovute considerazioni, in virtù del fatto che si presume voglia continuare nella vendita dell'immobile.
 
Bhe! diciamo che a mio avviso, dare una risultanza dell'attività svolta oltre che per far notare che uno non è stato a pettinar le bambole per il suo immobile, può rilevare degli aspetti interessanti anche per il proprietario, come ad esempio il pubblico che ha maggiormente richiesto l'immobile, questo potrebbe portare a fare investimenti di un certo tipo sull'immobile invece che altri per cercare di venderlo prima e meglio. Gli aspetti che si possono valutare (come agenzia) e far valutare al cliente sono diversi. Per questo io comunque lo reputo importante nell'ambito di una attivita mediatoria. Voglio dire che alla fine siamo qua anche per dare consigli sulla base del lavoro svolto! Questo dovrebbe anzi essere apprezzato dal cliente, ma verrà apprezzato solo nel momento in cui ne sarà spiegaata l'importanza e questo al dilà se si vuole o non si vuole ridare l'incarico si dovrebbero fare comunque le dovute valutazioni.
Al cliente interessa solo il risultato. Qualsiasi resoconto o statistica su una non-vendita potrebbe risultare controproducente e irritare il venditore, anche perché non verificabile.
 
Al cliente interessa solo il risultato. Qualsiasi resoconto o statistica su una non-vendita potrebbe risultare controproducente e irritare il venditore, anche perché non verificabile.
Ho avuto solo un paio di venditori che volevano un report: miracolosamente, quando sono arrivata con la proposta corredata da assegno, il report richiesto non interessava già più...😉
 
Voglio dire che alla fine siamo qua anche per dare consigli sulla base del lavoro svolto!

Non dico sia sbagliato per carita'.

Tuttavia, personalmente, la ritengo una prassi inutile.

Posto, che nelle dinamiche della gestione del mandato, buona norma sia di gestirlo, con quelle azioni finalizzate al ribasso del prezzo.

Se le prassi, gli incontri, il tempo e le risorse impiegate, sono finalizzate a quello scopo, ovvero per vendere, allora va bene.

Se le riunioni, i rendiconti o gli appuntamenti che i venditori ti richiedono, proprio perche' "educati" male da altri colleghi /concorrenti, sono invece finalizzati per fare telecronache o i resoconti di quello che non e' successo, allora la prassi diventano un esercizio sterile, se non addirittura dannoso.

Un intermediario muove per vendere o per acquisire.

Il tempo mal impiegato puo' sempre risultare fatale.
 
Nò scusate, forse mi spiego male, i miei resoconti non includono soltanto le visite fatte (comunque molto importanti) ma considerazioni sull'attività svolta. Questo ovvio che lo faccio per cercare di capire come vendere al meglio l'immobile. Io tendo sempre a relazionarmi con i clienti venditori perchè possano essere partecipi dell'attività in quanto di loro interesse vendere prima e meglio l'immobile e se possiamo arrivare a delle intese per lo scopo tenendo presente ciò che fin'ora è successo, per quello che si puotrebbe fare in futuro, la trovo una cosa mlto producente. Certo, l'esempio più eclatante può essere il prezzo troppo elevato e quindi rendicontare per cercare di portare il prezzo al valore di mercato. alle volte invece la clientela mi disappunta su una parte della casa allora andiamo ad intervenire su quella, ecc. non mi sembrano proprio cose inutili e da sottovalutare, in quanto poi fanno raggiungere l'obbiettivo. Vi porto un esempio ancora più concreto: Appartamento con diverse visite ma nessuna proposta, rendiconto delle visite, zona giorno non apprezzata, cambiamo la zona giorno apportando nuovi divani ecc. venduto a prezzo.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top