cari amici,
che io sappia un anno è veramente poco i costi nn sono alti ma nn so quantificare con esatezza perchè ogni caso è a se!!
 
Per fare la compravendita di quelle due stanze dovrei risalire agli attuali proprietari che dovrebbero fare tutte le successioni....sempre che siano d'accordo a venderle. E se non lo fossero? Inoltre dovrei acquistare le stanze che invece rientrerebbero nell'acquisto dell'intera proprietà.
 
Lo terrebbe la parte acquirente con una sostanziosa caparra.

ok, sorge 1 problema secondo me: se non riesci ad usucapire o vai oltre il termine che si fa? (qui si parla di anni....)
Prolunghi il termine del rogito che è già lungo di per sè.
Se non riesci ad usucapire il venditore rientra in possesso dell'immobile? la caparra?
La vedo molto difficile e comunque ci deve essere un accordo MOLTO elastico fra le parti. Io cercherei di risalire agli eredi cercando di capire se 2 stanze le vendono. Altrimenti procedi con l'usucapione.
 
Scusate, stanotte mi è venuta in mente una cosa a proposito di questa discussione: nel caso decidi di procedere con il tentativo di acquisto prima dell'usucapione, ovvero nel caso l'acquisto non vada tenti di usucapire, stai bene attento e fatti seguire da un legale anche in questa fase: nel caso i proprietari si opponessero all'usucapione magari userebero il tuo tentativo di acquisto come prova del fatto che eri consapevole di non essere possessore della proprietà ma detentore!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top