Grazie Bastimento per la risposta anche se, data la mia completa ignoranza in materia, dovresti cortesemente spiegarmi dove posso trovare, autonomamente, i parametri di calcolo. (che cosa è "docfa"?)
Il negozio si trova in periferia di Bologna (4 km.circa dal centro)
 
Ci siamo sovrapposti: poco male.
Docfa è il SW della Agenzia del Territorio (adesso tutto inglobato in AdE) utilizzato per l'accatastamento degli immobili: un privato (non professionista iscritto all'albo), non può inviare e versare a catasto, ma potrebeb installare il software e simulare il risultato. Ma non è una strada semplice.

Non saprei al momento come identificare le due zone censuarie di Bologna: dalla tabella della GU che ho postato , la zona più pregiata è la 2, con tariffe d'estimo quasi doppie.

A parità di C1 bisogna vedere se è giustificata la classe 6.: se ne potrebbe accertare un geom, verificando con docfa o sulla base della sua esperienza.

La classe viene attribuita in base alla qualità dell'immobile, la dotazione, la vetustà, almeno credo: credo ci siano margini soggettivi.
 
Ok. fatto. Tutto collima con quanto mi avevi anticipato, grazie. Resta da verificare l'esattezza della zona cens. e la congruità della classe...vedremo,ciao.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top