Roberto21

Membro Junior
Privato Cittadino
Buongiorno ho da poco firmato un contratto di locazione e l’ho fatto registrare ad una agenzia di servizi, a cui ho dato una delle tre copie originali del contratto.

L’agenzia mi ha ridato la ricevuta di avvenuta registrazione; la terza copia originale del contratto serve quindi ad essere depositata in cartaceo all’agenzia delle entrate?

Inoltre, entrando nell’ area riservata sul sito AE vedo la registrazione avvenuta, ma non trovo il modo per vedere la copia scansionata del contratto. C’è modo per farlo (e da quale percorso) oppure no ?

Altrimenti come posso essere sicuro che l’agenzia a cui mi sono rivolto ha correttamente registrato i fogli che gli ho dato (una volta con la registrazione cartacea, l’AE restituiva l’originale timbrato con il numero di protocollo sopra) e non altri per errore?
Grazie
 
Per quanto riguarda la terza copia originale del contratto di locazione, non è necessario depositarla in cartaceo all'Agenzia delle Entrate se la registrazione è stata effettuata correttamente tramite il servizio telematico. La ricevuta di avvenuta registrazione che ti è stata fornita dall'agenzia di servizi è sufficiente come prova della registrazione. Consulta questo provvedimento di ADE, dove sembra comprendersi che ormai la registrazione è telematica e la copia cartacea la puoi tenere per altri scopi: AGENZIA DELLE ENTRATE - Provvedimento 10 gennaio 2014, n. 2970/2014 - Approvazione del modello per la "Richiesta di registrazione e adempimenti successivi - contratti di locazione e affitto di immobili" (modello RLI) - Studio Cerbone
Per verificare la registrazione e accedere ai dettagli del contratto, puoi utilizzare il servizio telematico dell'Agenzia delle Entrate, noto come "RLI web". Tuttavia, il sistema non consente di visualizzare la copia scansionata del contratto, ma puoi verificare i dati relativi alla registrazione, come l'ufficio di registrazione, il numero di protocollo e altri dettagli utili.
Se desideri essere sicuro che l'agenzia abbia registrato correttamente il contratto che hai fornito, puoi confrontare i dati riportati nella ricevuta di registrazione con quelli presenti nel contratto originale. Inoltre, puoi contattare direttamente l'Agenzia delle Entrate per ulteriori verifiche o richiedere un appuntamento presso un ufficio territoriale.
 
Tra l'altro non è detto neanche ci sia la copia scansionata, essendo opzionale se il contratto non contiene pattuizioni particolari. quindi l'AdE potrebbe anche non essere in grado di distinguere un contratto con gli stessi estremi da quello effettivamente firmato.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top