salve,anch'io sto lottando contro questo sistema che a mio avviso ha già fallito in toto se l'obiettivo era semplificare e non complicare queste procedure....
Navigando sul loro sito mi sono imbtattuto in questa altra chicca:

http://www.agenziaentrate.gov.it/wp...e+tramite+intermediario-delegato+contr_locaz/

se ho ben capito,l'intermediario anche negli ANNI A VENIRE dovrebbe sobbarcarsi l'onere di registrare appunto annualmente i contratti stipulat in passato.....mi sono preso una botta di sole o ho capito bene???????
 
Tramite intermediario

L’intermediario, in primo luogo, deve rilasciare, nel momento in cui assume l’incarico, una dichiarazione, datata e sottoscritta, con cui si impegna a provvedere alla registrazione e all’esecuzione dei pagamenti telematici delle imposte relative ai canoni per le annualità successive, alle proroghe, anche tacite, alle cessioni, alle risoluzioni.
Inoltre, deve consegnare al contribuente:
  • due copie della ricevuta di avvenuta registrazione o dell’esecuzione dei pagamenti delle imposte relative ai canoni per le annualità successive, delle proroghe, anche tacite, delle cessioni, delle risoluzioni (una è destinata all’altra parte contraente che non ha richiesto la registrazione)
  • una copia della ricevuta di pagamento delle imposte dovute.
 
Tramite intermediario

L’intermediario, in primo luogo, deve rilasciare, nel momento in cui assume l’incarico, una dichiarazione, datata e sottoscritta, con cui si impegna a provvedere alla registrazione e all’esecuzione dei pagamenti telematici delle imposte relative ai canoni per le annualità successive, alle proroghe, anche tacite, alle cessioni, alle risoluzioni.
Inoltre, deve consegnare al contribuente:
  • due copie della ricevuta di avvenuta registrazione o dell’esecuzione dei pagamenti delle imposte relative ai canoni per le annualità successive, delle proroghe, anche tacite, delle cessioni, delle risoluzioni (una è destinata all’altra parte contraente che non ha richiesto la registrazione)
  • una copia della ricevuta di pagamento delle imposte dovute.

Ma le nostre associazioni????? FIMAAA dove sei?????
 
Scusate sono sempre lì a :wall::wall: locazioni web chiede il numero delle copie da registrare, quante se ne deve mettere? in base a quello poi calcola l'importo delle marche, ma a cosa serve il numero copie ???
 
sono stato alla Ag delle Entrate e non mi hanno saputo dare una risposta precisa in merito.Faccio solo questa considerazione: mettiamo che nei prossimi 3 anni uno affitta 30 case,obiettivo ragionevolissimo.Ebbene dal III° anno in poi,egli si troverebbe a gestire il pagamento della tassa di registro di TRENTA immobili,con grave dispendio di tempo e di energie...chi paga? Cosa dovrebbe uno fare,assumere un impiegato solo per assolvere a questa ennesima incombenza che NON ci spetterebbe? Il tutto equivale ad un modo facile con cui -pensateci bene- lo stato fa fare lavori a lui utili a privati,pagandoli zero per il disturbo...in pratica invece di assumere o fare lavorare i suoi impiegati,lo stato forza i privati a lavorare GRATIS per lui...siamo alla canna del gas.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top