Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Inserisci un quesito anche tu
registrati in pochi secondi e inizia la tua discussione
La Relazione Tecnica è uno strumento, rappresentato da un documento di 4/5 pagine redatto da un Geometra o Architetto o Perito o comunque un tecnico abilitato, attraverso il quale il venditore deve garantire in sede di rogito, la conformita’ catastale ed urbanistica dell’immobile oggetto della compravendita.
dovrebbe costare sui 1.000 euro.
In alcune città è onere economico a carico del venditore in altre è a carico economico del compratore…….la responsabilità, la garanzia della conformità pero’ in tutta Italia la da’ il venditore
ll punto pero’ è questo:
Sia in fase di Proposta sia in fase di Compromesso e sia in fase di Rogito al venditore viene subito chiesto di esser certo di questa conformità.
Scusate se mi intrufolo in questa discussione ma sarei interessato a sapere in zona Napoli e provincia di chi sono a carico suddetti oneri. GrazieIn alcune città è onere economico a carico del venditore in altre è a carico economico del compratore…….la responsabilità, la garanzia della conformità pero’ in tutta Italia la da’ il venditore
Concordo su tutto tranne che sul prezzo. 500euro sono sufficienti ;)
Quindi se vendo il mio appartamento in zona Napoli dove ho cambiato un paio di tramezzi e non corrisponde più con la pianta del catasto non sono obblicato a fare la rettifica sul dato di fatto e il notaio può rogitare senza problemi? spero di aver capito bene.Non credo che a napoli sia obbligatoria la relazione tecnica: a quanto mi consta è obbligatoria in Toscana e a Parma.
A Bologna per esempio,se ne è parlato, ma ancora non c'è nulla di definito.
Silvana
Quindi se vendo il mio appartamento in zona Napoli dove ho cambiato un paio di tramezzi e non corrisponde più con la pianta del catasto non sono obblicato a fare la rettifica sul dato di fatto e il notaio può rogitare senza problemi? spero di aver capito bene.
Grazie mille per la risposta.
gC
Grazie mille per la chiarifica e scusate l'ignoranza in merito ma non sono un'esperto.no................hai capito male.
Gratis per sempre!