mel69

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buonasera io sto vendendo un mio immobile e l'agente immobiliare mi ha fatto notare che sull'atto di compravendita del 1995 sono stati errati la sezione e la particella dell'immobile,mentre al catasto esce esatto.Ho contattato il notaio che all'epoca ha fatto l'atto e mi ha chiesto 850 euro, nonostante l'errore l'abbia fatto lui.Ma costa davvero cosi' tanto? Anche se si tratta solo di una sezione e particella?Spero in una vostra risposta al piu' presto.saluti
 
Dal 1995 ci si accorge solo oggi dell'errore ?

In merito alle responsabilità, direi che anche il notaio ha le sue in quanto sta a lui valutare la correttezza degli estremi relazionati al proprietario/venditore.

sono stati errati la sezione e la particella dell'immobile,mentre al catasto esce esatto
come fai a stabilire che gli estremi catastali sono corretti ?
è stato verificato che non ci sia stato una cancellazioni dei vecchi estremi, sostituiti con nuovi estremi catastali.
di solito queste sono operazioni che il catasto fa internamente senza che gli interessati ne sappiano nulla.......fin tanto che chiedono nuove visure.
 
Il notaio durante l'atto legge il contenuto del rogito e tu lo hai confermato. Per cui la colpa è tua, se vuoi fare questa correzione sei costretto a pagare
esatto è un po come se l'AI avesse inserito i mappali sbagliati sul preliminare, una volta letto e sottoscritto sono responsabili le parti.......... se volessero rettificarlo è corretto che paghino nuovamente........:soldi::soldi::soldi::soldi:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top