SE HO CAPITO BENE
.......quindi se tutti i partecipanti al condominio in un dato momento storico (antecedente alla famosa Sentenza della Cassazione) hanno votato TUTTI e quindi all'unanimità di dividere le spese senza seguire i criteri di legge per rimodificare questa decisione adesso (dopo la famosa sentenza) c'è bisogno dell'unanimità.-
CHIEDO UNA TUA CONFERMA SE E' COSI', COSA CHE MI SEMBRA di aver capito DA QUANTO DA TE SCRITTO NEL POST PRECEDENTE
Quello che non ho capito quando dici che nemmeno l'assemblea ha questo potere (cioè dividere le spese in deroga ai principi codicistici) quindi chiedo, l'accordo da sottoscrivere in quale sede deve avvenire se i condomini vogliono dividere le spese senza seguire i criteri di legge?
Grazie
Cordiali saluti
.......quindi se tutti i partecipanti al condominio in un dato momento storico (antecedente alla famosa Sentenza della Cassazione) hanno votato TUTTI e quindi all'unanimità di dividere le spese senza seguire i criteri di legge per rimodificare questa decisione adesso (dopo la famosa sentenza) c'è bisogno dell'unanimità.-
CHIEDO UNA TUA CONFERMA SE E' COSI', COSA CHE MI SEMBRA di aver capito DA QUANTO DA TE SCRITTO NEL POST PRECEDENTE
Quello che non ho capito quando dici che nemmeno l'assemblea ha questo potere (cioè dividere le spese in deroga ai principi codicistici) quindi chiedo, l'accordo da sottoscrivere in quale sede deve avvenire se i condomini vogliono dividere le spese senza seguire i criteri di legge?
Grazie
Cordiali saluti