• Autore discussione Autore discussione ngrz
  • Data d'inizio Data d'inizio

ngrz

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Buongiorno a tutti
avevo individuato l'immobile per cui ho sottoscritto la proposta d'acquisto. Tale immobile è affetto da difformità urbanistiche e catastali per cui ho firmato un allegato in cui esprimo la volontà di acquistare tale immobile nello stato in cui si trova. L'agenzia e la società di mediazione creditizia non mi avevano informato circa le conseguenze, ossia il fatto che l'immobile non può essere soggetto a mutuo nè a rogito per vie legali, nel senso che questo comporta dichiarazioni mendaci davanti al notaio e sotterfugi con il perito della banca.
Accettata la proposta da parte del venditore, prendo coscienza delle conseguenze ammve e penali e mando subito una revoca formale con l'esplicita motivazione che tale immobile, appunto non è mutuabile e rogitabile, e richiedo la restituzione del primo assegno che ho dovuto dare (intestato al venditore e depositato in agenzia). il secondo assegno lo avrei dovuto versare allo scioglimento del subordine. C'è scritto sulla proposta che il primo E il secondo assegno costituiscono caparra confirmatoria.
Inoltre l'altra cosa che mi avevano prospettato è la maggiorazione del dichiarato in atto per ottenere il mutuo e che se il perito avesse dato parere negativo, mi avevano detto che avrei dovuto io stesso provvedere a ripristinare le difformità prima del rogito. Cosa che non mi sembra assolutamente legale.
Le mie domande sono le seguenti:
- rischio di perdere la caparra versata col primo assegno?
- rischio di perdere il secondo assegno non versato?
- rischio delle conseguenze amministrative e penali?
Non appena ho preso contezza della situazione mi sono subito tirato indietro per evitare problemi. é la prima volta che acquisto casa e sono inesperto.

Grazie
 
Hai accettato e sottoscritto, ben cosciente dei problemi. Una bella rogna ti sei cercato, con un bel po' di personaggi.******************************
 
Ultima modifica da un moderatore:
Prima di correre ad annullare tutto, valuta bene di cosa si tratta. La legge dice che se non c'è rispondenza esatta tra catasto e stato di fatto non si può rogitare, la legge dice che se ci sono abusi edilizi l'atto è nullo, poi... la mancata rispondenza catastale può essere una tramezza mancante o dei mc in più, non è la stessa cosa.
Lo stesso dicasi per l'urbanistica. Come dicono i preti, ci sono i peccati veniali e i peccati mortali.
Ovvio che davanti al notaio bisogna dichiarare che è tutto a posto, con il perito non ci sono sotterfugi da fare perchè di solito il perito non è un pirla e sgama il problema. Se il perito decide di dare il via libera nonostante i problemi significa che sono problemi di poco conto e/o risolvibili.
La maggiorazione del dichiarato in atto è semplicemente una truffa ai danni della banca... non proprio il massimo e, tra l'altro, non si capisce a cosa serva visto che tu la caparra dici di versarla.
 
Buongiorno, se nella proposta è dichiarato che salderai l'acquisto con il mutuo e hai specificato la validità della proposta stessa salvo buon fine mutuo, allora avresti questa carta a tuo favore.
Puoi dire che il mutuo non ti viene concesso per lo stato dell'immobile e la responsabilità dell'annullamento del contratto non è più tua.
I più esperti mi correggano se sbaglio!
 
Prima di correre ad annullare tutto, valuta bene di cosa si tratta. La legge dice che se non c'è rispondenza esatta tra catasto e stato di fatto non si può rogitare, la legge dice che se ci sono abusi edilizi l'atto è nullo, poi... la mancata rispondenza catastale può essere una tramezza mancante o dei mc in più, non è la stessa cosa.
Lo stesso dicasi per l'urbanistica. Come dicono i preti, ci sono i peccati veniali e i peccati mortali.
Ovvio che davanti al notaio bisogna dichiarare che è tutto a posto, con il perito non ci sono sotterfugi da fare perchè di solito il perito non è un pirla e sgama il problema. Se il perito decide di dare il via libera nonostante i problemi significa che sono problemi di poco conto e/o risolvibili.
La maggiorazione del dichiarato in atto è semplicemente una truffa ai danni della banca... non proprio il massimo e, tra l'altro, non si capisce a cosa serva visto che tu la caparra dici di versarla.

Sono difformità urbanistico/catastali dichiarate non sanabili nell'allegato. é necessario riportare il tutto allo stato dei fatti. Preferisco perdere la caparra e chiuderla così dato che sono in una fase in cui non è stato sottoscritto alcun preliminare.
Per la questione del perito, questi mi hanno detto che lo conoscono e chiuderebbe un occhio...

Buongiorno, se nella proposta è dichiarato che salderai l'acquisto con il mutuo e hai specificato la validità della proposta stessa salvo buon fine mutuo, allora avresti questa carta a tuo favore.
Puoi dire che il mutuo non ti viene concesso per lo stato dell'immobile e la responsabilità dell'annullamento del contratto non è più tua.
I più esperti mi correggano se sbaglio!

è esattamente ciò che ho esplicitato nella revoca formale, ossia data la non mutuabilità dell'immobile decade tutto a cascata.

Inoltre mi hanno riempito la testa dicendomi che le spese accessorie sarebbero state incluse all'interno del mutuo, con tanto di conti fatti e inviatimi tramite whatsapp e poi alla fine salta fuori che non sarebbero stati inclusi ma erano tutti fuori. Ho sbattuto sul tavolo della revoca anche questa cosa..
 
Buongiorno, se nella proposta è dichiarato che salderai l'acquisto con il mutuo e hai specificato la validità della proposta stessa salvo buon fine mutuo, allora avresti questa carta a tuo favore.
Puoi dire che il mutuo non ti viene concesso per lo stato dell'immobile e la responsabilità dell'annullamento del contratto non è più tua.
I più esperti mi correggano se sbaglio!
Mi sembra una buona strategia. Se c'è una sospensiva per il mutuo, può fare in modo che la perizia dia esito negativo a causa delle difformità.
 
Mi sembra una buona strategia. Se c'è una sospensiva per il mutuo, può fare in modo che la perizia dia esito negativo a causa delle difformità.
No forse non è chiaro... questi mi hanno detto che conoscono il perito e chiuderebbe un occhio, cioè io la domanda di richiesta mutuo non la firmo proprio... ho revocato formalmente e stop dando le motivazioni di difformità. Inoltre tieni conto che le difformità di cui parlano non sono elencate e descritte, ma ne parlano in generale, mentre a voce mi hanno detto quali fossero.

Poi mi hanno detto che quell'allegato alla proposta (citato nella stessa proposta) non deve comparire nella domanda di mutuo e davanti al notaio.
 
Salve, mi sembra di stare nella favola di Pinocchio quando incontra il gatto e la volpe e si fa convincere a consegnare i soldi da sotterrare nel campo... credo tu stia infilandoti e facendoti infilare in una strada senza fine.... fermati e escitene da questa storia, fatti restituire i soldi minacciando che in mancanza denunci tutti perchè stai facendo una serie di irregolarità e di illegittimità da manuale del codice.
 
Inoltre mi hanno riempito la testa dicendomi che le spese accessorie sarebbero state incluse all'interno del mutuo, con tanto di conti fatti e inviatimi tramite whatsapp e poi alla fine salta fuori che non sarebbero stati inclusi ma erano tutti fuori. Ho sbattuto sul tavolo della revoca anche questa cosa..
che cattivi che sono ! ti hanno riempito la testa!!! mannaggia
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top