silviavr001

Membro Ordinario
Oggi mi è successa una cosa mai capitata prima.
Un cliente residente in Sicilia mi delega a verificare lo stato del suo immobile e ricevere le chiavi dalla conduttrice.
Entro in casa e trovo una situazione penosa.
Pareti piene di chiodi, ritinteggiatura fatta parzialmente e con vernice spray che ha in parte colorato di bianco le travi e le scale, muffa in bagno, muri vicino alle prese sporchi eccc.
Chiamo il proprietario che rifiuta la riconsegna dell immobile.
A quel punto la signora, senza firmare la riconsegna, lascia le chiavi in cucina e scappa, letteralmente.

Non ho parole per la maleducazione e la mancanza di rispetto.

In questo caso è come se avesse ancora le chiavi giusto?

P.S se decide di andare per vie legali il foro competente è CATANIA!
 
Oggi mi è successa una cosa mai capitata prima.
Un cliente residente in Sicilia mi delega a verificare lo stato del suo immobile e ricevere le chiavi dalla conduttrice.
Entro in casa e trovo una situazione penosa.
Pareti piene di chiodi, ritinteggiatura fatta parzialmente e con vernice spray che ha in parte colorato di bianco le travi e le scale, muffa in bagno, muri vicino alle prese sporchi eccc.
Chiamo il proprietario che rifiuta la riconsegna dell immobile.
A quel punto la signora, senza firmare la riconsegna, lascia le chiavi in cucina e scappa, letteralmente.

Non ho parole per la maleducazione e la mancanza di rispetto.

In questo caso è come se avesse ancora le chiavi giusto?

P.S se decide di andare per vie legali il foro competente è CATANIA!
In realtà se la disdetta è giunta a termine e la persona non occupa più l'immobile e le chiavi non le ha più, anche se in modo particolare, ha riconsegnato l'immobile. Ovviamente questo non la libera da eventuali richieste di danni
 
Ma tu guarda...
Almeno erano solvibili?
Perché il foro di Catania?
E' stato scelto dal proprietario?
Guarda, hanno sempre pagato l 'affitto, a volte con
In realtà se la disdetta è giunta a termine e la persona non occupa più l'immobile e le chiavi non le ha più, anche se in modo particolare, ha riconsegnato l'immobile. Ovviamente questo non la libera da eventuali richieste di danni
la disdetta sarebbe a fine ottobre, il proprietario per agevolarli aveva accettato di farli andare via prima, il tutto sarebbe stato regolato ieri con il verbale di riconsegna.
Non credo ci sia deposito, non avevano pagato gli ultimi 2 mesi.
 
Guarda, hanno sempre pagato l 'affitto, a volte con

la disdetta sarebbe a fine ottobre, il proprietario per agevolarli aveva accettato di farli andare via prima, il tutto sarebbe stato regolato ieri con il verbale di riconsegna.
Non credo ci sia deposito, non avevano pagato gli ultimi 2 mesi.
Con situazioni del genere la cosa più saggia e lasciar perdere per limitare i danni (costi avvocato ecc)
 
Non credo ci sia deposito, non avevano pagato gli ultimi 2 mesi.

Eccallà...

Con situazioni del genere la cosa più saggia e lasciar perdere per limitare i danni (costi avvocato ecc)

Mah, sinceramente un inizio di azione si potrebbe provare... prima valutare quanto sia il ripristino dei "danni" ovviamente.
Chiaro che se con duemila euro fai tutto puoi provare a richiederli ma realisticamente non vale la pena (penso).
 
E il problema che sorge quando si abbuona gli ultimi mesi di locazione con il deposito cauzionale. Per poco che che possa coprire almeno limiti i danni. Sarebbe auspicabile, sempre se ciò fosse possibile, passare a vedere l'appartamento due mesi prima del rilascio.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top