Quando mai si è visto che le misure si prendono dalla planimetria e non sul posto . Questa è una rivoluzione , bisogna dirla a tutti gli architetti , ma come hanno fatto a non pensarci prima . Giorni persi per i sopralluoghi quando potevano risparmiarsi la benzina e il tempo di andare a casa del committente a prendere misure , grazie
 
Non mi servono le misure precise, ma solo capire come sistemare il mobilio
Se devi capire come sistemare il mobilio, ti servono misure precise.
Ad esempio: le cucine standard sono fatte per moduli di 60 cm. Esistono moduli di 45 cm e di 20 cm, per adeguarsi a misure che non siano multipli di 60. E i lavelli possono essere di 80 o di 90 cm.
Se devi capire quali moduli ti servono, occorrono misure precise. Non ne scappi.
Cosa succede se per 1 cm o meno, il mobile non entra?

Non c'è altro modo? Un programma apposito che rileva le misure in automatico o un modo di calcolo abbastanza vicino alla realtà?
I programmi forniscono risultati esatti, solo se i dati che gli metti dentro sono esatti.
Ma se le planimetrie sono approssimate, o imprecise, quale programma potrà fornirti risultati esatti?
 
Cosa succede se per 1 cm o meno, il mobile non entra?
Esattamente quello che è successo a me, nonostante le misure fossero esatte.

Peccato che, avendo fatto piastrellare anche la parete dell'angolo cottura, quando sono venuti a montare la cucina, non entrava per mezzo cm...:malato:.

Risultato, ho dovuto richiamare i muratori, fare smantellare la piastrellatura, e chiamare nuovamente i montatori della cucina...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top