sgatti1964

Membro Attivo
Privato Cittadino
Alla Vostra cortese attenzione.
Buongiorno.
Nel mio condominio sono in corso dei lavori straordinari.
Premetto che il mio appartamento è disposto su due livelli con il secondo mansardato.
DOVRANNO ESEGUIRE DEI LAVORI SUL TETTO CHE NON E' ESCLUSIVAMENTE MIO su N. 4 lucernari che al loro interno sui muri perimetrali dove appoggiano, a causa di un cattivo lavoro eseguito in precedenza, si forma della muffa e altro (infiltrazioni di acqua) di colore nero che mi stanno anche sgretolando il muro.

L'attuale impresa che ha in carico i lavori dice testualmente:

"Come da accordi presi in cantiere con la Direzione Lavori e con l'Amministratore, per ovviare al problema della presenza di muffa dei lucernari presso l'abitazione del Sig. ........, l'intervento proposto dall'Arch. direttore dei lavori è quello di rimuovere gli esistenti lucernari, alzarli di 5/10 cm o comunque quanto basta, isolarlo con una fascia di materiale isolante e riposizionarlo con nuove scossaline in alluminio."

Domanda: come avviene la ripartizione delle spese?

In attesa di una Vostra risposta, porgo cordiali saluti.
 
Il tetto è una parte comune del condominio e funge da copertura a tutte le abitazioni dell'edificio. La ripartizione delle spese dovrà avvenire in base ai millesimi di proprietà. Se la mancata manutenzione del tetto ti ha provocato dei danni, hai diritto a farti risarcire gli stessi dal condominio.
 
chiunque si occuperà delle spese, deve sempre tenere presente che la muffa non va tratta, bensì debellata, su questo sito www.************* esistono i prodotti adatti, ecologici e atossici per risolvere il problema
 
Ultima modifica da un moderatore:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top