inglesino

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Salve a tutti, di recente mi sono aggiudicato all'asta un immobile che non è mia intenzione tenere. Valutando tutte le tasse e spese che andrò ad affrontare nella rivendita il mio commercialista mi ha fatto notare che qualcuno potrebbe storcere il naso per questa operazione che sto facendo. Nel senso che sarei a rischio della sospensione del patentino. Secondo voi per un singolo caso rischio davvero così tanto?
 
Perchè la sospensione del Patentino ???
Gli AI non possono acquistare a titolo privato e poi rivendere un immobile ??
Pagherai le tasse sulla plusvalenza come tutti gli altri.....
certo se in un anno fai 3/4 operazioni simili allora cambia tutto ....in questo caso si manifesta una chiara attività imprenditoriale
 
Perchè da quello che ho capito non posso, secondo lui, in qualità di agente immobiliare, comprare e rivendere immobili, nemmeno saltuariamente.
 
Secondo me per una singola operazione non avrai problemi. ma sono d'accordo con Mosca che se diventa un vizio allora ci può essere conflittualità perche diverrebbe attività imprenditoriale e con il nostro lavoro non è compatibile!
 
Ma tu all'asta te lo sei aggiudicato come privato come ditta/societá imm.?

Secondo me non è tanto il rischio di sospendere un patentino, non eserciti attivitá mediatoria ma il tuo rischio è con l'agenzia delle entrate, a quelli non gliene frega niente se eserciti 10 lavori in contemporanea, basta che li dichiari e paghi. Non puoi fare il furbo acquistando per rivendere subito dopo, devi pagare la plusvalenza.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Che tu vada ad acquistare come privato, o come agente immobiliare, e che ne compravendi 1 o 200 non cambia nulla fintanto che:
- Come privato o come azienda (se questa attività è possibile per l'azienda) dichiari i proventi e paghi quanto dovuto al tuo socio occulto (il fisco).
- Sia che vendi da privato, sia da azienda, non chiedi provvigioni all'acquirente.

Per essere proprio tranquillo su tutti i fronti, nulla ti vieta (sia come privato che come azienda) di dare incarico ad altro Agenti Immobiliari per la vendita dell'immobile. Per farla proprio pulita e non dare adito a voci, meglio se l'altro Agenti Immobiliari non lavora nel tuo stesso ufficio.
Se poi questo non ti fa pagare provvigioni per rispetto, cortesia professionale, amicizia o altro, è un accordo commerciale tra te (o la tua azienda) ed un altro professionista che nulla ha a che vedere col futuro acquirente al quale, in questa ipotesi, può quindi esser chiesta la provvigione.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top