Ho avuto anche io lo stesso problema, ma la mia operatrice non mi ha suggerito nessuna manovra...

Non ho capito cosa ti ha fatto fare...

Quello che non si accende è il quadro C, quello appunto dei dati catastali degli immobili, mentre si accende quello D...
 
Speriamo riescano velocemente a sistemare le cose. Ho provato tre volte a fare una risoluzione con RLI telematico, mi è stata scartata tre volte con motivazioni assurde; ho provato con RLI web venerdì pomeriggio e sono ancora in attesa della ricevuta.
Ho inserito dati catastali , cedolare secca e ingrediente segreto della nutella, sto iniziando a innervosirmi.
 
Ho avuto anche io lo stesso problema, ma la mia operatrice non mi ha suggerito nessuna manovra...

Non ho capito cosa ti ha fatto fare...

Quello che non si accende è il quadro C, quello appunto dei dati catastali degli immobili, mentre si accende quello D...

Sorry, :triste:( ho sbagliato lettera. E' necessario attivare il Quadro C - Dati immobili. Bisogna cioè segnalare all'Agenzia i dati catastali aggiornati anche se il contratto lo hai fatto un anno prima e i dati erano già aggiornati. Non ho capito se è un obbligo momentaneo o se proseguirà nel tempo.
Comunque per attivare il Quadro C (o qualunque altro quadro non attivato) bisogna selezionarlo - e in questo caso diventa blu - e poi cliccare sull'iconcina a forma di freccia verde che si trova sopra le cartelline Frontespizio/Contratto.
Questo fa sì che il quadro C sia abilitato e lo si possa compilare
 
Sorry, :triste:( ho sbagliato lettera. E' necessario attivare il Quadro C - Dati immobili. Bisogna cioè segnalare all'Agenzia i dati catastali aggiornati anche se il contratto lo hai fatto un anno prima e i dati erano già aggiornati. Non ho capito se è un obbligo momentaneo o se proseguirà nel tempo.
Comunque per attivare il Quadro C (o qualunque altro quadro non attivato) bisogna selezionarlo - e in questo caso diventa blu - e poi cliccare sull'iconcina a forma di freccia verde che si trova sopra le cartelline Frontespizio/Contratto.
Questo fa sì che il quadro C sia abilitato e lo si possa compilare


Scusami io ho fatto tutto quanto. Si tratta di un ente che affitta immobili abitativi a privati. Ho selezionato la casella della cedolare secca, ho inserito i dati locatore e immobile per dire che non optano per la cedolare secca (l'ente non potrebbe nemmeno) e ho completato i dati degli immobili (erano già completi quando avevo registrato il contratto, boh). Finalmente riesco a inviare la registrazione del rinnovo (annualità successiva). Anch'io in precedenza avevo mandato mail all'assistenza perchè non riuscivo ad andare avanti e in qualche modo mi hanno risposto.
Ora però mi è arrivata la ricevuta di scarto con il messaggio che il codice fiscale del locatore non è riferito ad una persona fisica.
Robe da matti, prima mi obbligano a compilare il quadro D e poi nella ricevuta mi dicono che non va bene.
Scusami ma vedendo che tu hai il mio stesso caso, sei riuscito a registrare l'annualità successiva?
Grazie
 
Stamattina mi ha richiamato l'assistenza di Entratel dicendomi che tra il pomerigigo e domani esce l'aggiornamento dell'applicativo e di Rli web per la registrazione dei contratti di locaizone che corregge questo ed altri errori......speriamo
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top