Ma un conto è saperlo al 25, un altro conto è saperlo in anticipo. La signora può fare ben poco per ora, quindi stai tranquillo. Ma è normale che sia scocciata se l’ha saputo solo in questi giorni. Hai già un’altra data confermata dal Notaio?
no quello purtroppo no...se non c'è non può darcela. Se non ci fossero stati tutti sti cavolo di ponti eravamo già belli che proprietari
 
Non mi risulta. Il notaio verifica la documentazione prima, poi ti fissa la data dell’atto. Concordo che lo scrive qualche giorno prima ma le verifiche le fa in anticipo. Almeno dovrebbe. Secondo me.
Sempre visto fare tutto gli ultimi giorni, comprese richieste di documentazione appunto già inviata, e quindi rimandata nuovamente.

Ovvio che se c'è un warning farà le dovute verifiche PRIMA, ma deve essere un warning segnalato, altrimenti il problema emergerebbe comunque durante la scrittura dell'atto, magari leggendo l'atto di provenienza...
 
Non mi risulta. Il notaio verifica la documentazione prima, poi ti fissa la data dell’atto. Concordo che lo scrive qualche giorno prima ma le verifiche le fa in anticipo. Almeno dovrebbe. Secondo me.
infatti lo fa prima...ma d'altronde se gli mando i documenti circa 15-17 giorni prima del rogito e la segretaria mi dice che non c'è perchè si fa i ponti....io non posso farci nulla...anche se glieli avessi mandati 20 giorni prima forse avrebbe potuto guardarli, ma di certo non faceva il rogito il 30 (e come ho scritto la signora doveva mandare altri documenti che avrebbe dovuto comunque verificare, quindi comunque non si sarebbe fatto in tempo)
 
Ma secondo te tu al notaio mandi la documentazione il 10 d lui ti fissa l’atto dopo 15 giorni? A me sembra strano. Vorrà dire che pure il Notaio non ha altro da fare e ha l’agenda libera…
se i documenti sono a posto anche in una settimana....gli atti sono praticamente tutti uguali, si cambiano davvero poche cose le formule sono tutte identiche. si copiano i dati catastali dell'immobile, si aggiungono i dati di chi compra e chi vende e l'atto è fatto. Quello che conta davvero è che non ci siano difformità dell'immobile, che ci siano corrispondenze al catasto e quant'altro, insomma tutti i controlli che (in teoria) dovrebbero fare le agenzie e che poi fa il notaio. L'atto fra l'altro non lo fa manco il notaio ma i suoi collaboratori, lui lo rivede solamente. Quando ho venduto casa mia, come dicevo il notaio ha ritardato perchè l'acquirente ha fatto dei casini....l'atto è stato fatto in un giorno e mezzo. Non è questione di pagare di più, è il fatto di avere le disponibilità delle tempistiche (anche perchè i notai i soldi li prendono sempre e comunque, così come le agenzie)
 
se i documenti sono a posto
Certo, ma questo te lo deve dire il notaio. Ovvero, si manda al notaio (ma con anticipo di 1 mese, non di una settimana) la documentazione, lui verifica, chiede integrazioni, fa i suoi controlli e la data la fissa dopo circa 1 mese. Ripeto: a meno che il notaio abbia lì in ufficio una segretaria senza nulla altro da fare, e l’agenda a tua disposizione, e idem la banca nullafacente. Ma solitamente per preparare un atto c’è un lavoro abbastanza laborioso dietro, non sempre c’è il copia incolla, se hai una villa, un condono, una donazione, delle ipoteche, hai voglia…
 
Ultima modifica:
la signora doveva mandare altri documenti che avrebbe dovuto comunque verificare
Mi viene in mente il più “classico” documento: certificato per riassunto dell’atto di matrimonio, che spesso i notai chiedono anche se l’immobile è pervenuto per successione e per procurarlo serve recarsi spesso su appuntamento al Comune dove è stato fatto il matrimonio. Così come potrei darti esempio di altri documenti che se servono serve pure tempo per procurarli…
 
Mi viene in mente il più “classico” documento: certificato per riassunto dell’atto di matrimonio, che spesso i notai chiedono anche se l’immobile è pervenuto per successione e per procurarlo serve recarsi spesso su appuntamento al Comune dove è stato fatto il matrimonio. Così come potrei darti esempio di altri documenti che se servono serve pure tempo per procurarli…
E neppure è detto che servono... perchè potrebbero/dovrebbero bastare le dichiarazioni dei comparenti.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top