non vedo il problema. Firmi e prendi i soldi. Fine dei giochi.questo è il documento che secondo loro dovrei firmare (ho tolto ovviamente tutti i dati sensibili)
Oggetto: proposta di acquisto n per l’immobile sito in Roma,
, del 09/12/2024 - deposito cauzionale
Io sottoscritto….., nato a……., preso atto della
mancata stipula del contratto preliminare entro il previsto termine del 15/01/2025,
confermo la mia rinuncia all’acquisto dell’immobile, e richiedo la restituzione del
deposito cauzionale infruttifero di, da me costituito in favore della
Toscano S.p.A. in data 09/12/2024, a garanzia dell’impegno provvigionale assunto
sempre in data 09/12/2024.
Chiedo che tale deposito cauzionale mi venga restituito a mezzo bonifico
bancario, presso il seguente IBAN, a me intestato:
Dichiaro che, con l’avvenuta restituzione del suddetto deposito cauzionale,
non avrò nulla altro a pretendere dalla Toscano S.p.A. in relazione all’attività di
mediazione svolta, rinunciando a qualsiasi ulteriore pretesa nei confronti della stessa,
e ritenendomi libero dall’impegno provvigionale assunto, non essendosi conclusa la
vendita dell’immobile in questione.
Secondo me tu stai facendo confusione nei rapporti tra te e l'agenzia e te e i proprietari. Sono due cose diverse.
Se all'agenzia dici che rinunci, non lo stai dicendo ai proprietari. Poi, anche se l'avvocato ti promette risarcimenti milionari, (poi vediamo effettivamente come finisce) prendi indietro i tuoi soldi, manda tutti al diavolo e vai per la tua strada.