montevarchi

Membro Attivo
Privato Cittadino
Ho un altro quesito: nel 2009 ho effettuato una sanatoria ad un pergolato, ma non l'ho ritirata e quindi non ho pagato la sanzione. Cosa succede ora, sono in tempo a saldare, chiedendo in comune una soluzione, la sanatoria è scaduta, il pergolato è allora abusivo e come posso sistemare la questione. Grazie
 
Quando si presenta una sanatoria si paga di norma almeno l'oblazione minima che mette al riparo dal penale. Poi viene esaminata e chiesta la sanzione a conguaglio..... É questa che non hai pagato?
 
A mio avviso la pratica non è più valida.
Consulta un tecnico e vedi se si può ancora fare qualche cosa.

Se non e' piu' valida avrebbe dovuto ricevere una comunicazione in tal senso.
Che precede i solleciti e poi le diffide a completare la pratica.

Non ho pagato alcun importo. Lo so un errore, come posso rimediare, intanto il pergolato è abusivo. Grazie delle risposte.

Difficile che non hai pagato proprio nulla.
Perche' in questo caso la pratica non poteva essere avviata.

Se l'hai fatta e non l'hai ritirata, non pagando gli oneri e le sanzioni conteggiate fino al 2009, per ottenerla oggi, dovrai pagare tutti gli oneri arretrati che fino ad allora devi al comune concessionario, oltre alle sanzioni e agli interessi.

Prassi che rientrano nelle procedure di ravvedimento operoso.
 
Ho un altro quesito: nel 2009 ho effettuato una sanatoria ad un pergolato, ma non l'ho ritirata e quindi non ho pagato la sanzione. Cosa succede ora, sono in tempo a saldare, chiedendo in comune una soluzione, la sanatoria è scaduta, il pergolato è allora abusivo e come posso sistemare la questione. Grazie
Quindi non condono edilizio 85/94/2003... Cosa intendi per effettuata ma mai ritirata?

Vi è un permesso di costruire in sanatoria istruito, o cosa?
 
Ho chiesto nel 2009 nella mia proprietà in una zona adiacente alla struttura adibita a ristorante il "" rifacimento con modifica di pergolato esterno in legno e opere di sistemazione esterne "" ( pavimentazione in cotto e muretti in pietra a vista.
Il rilascio di tale sanatoria dell'attestazione di conformità richiesta fu subordinato al pagamento a titolo di sanzione amministrativa di una somma pari a 516,00 euro.
Non erano indicate le scadenze, e comunque non è mai stato effettuato tale pagamento. Grazie
 
Ho chiesto nel 2009 nella mia proprietà in una zona adiacente alla struttura adibita a ristorante il "" rifacimento con modifica di pergolato esterno in legno e opere di sistemazione esterne "" ( pavimentazione in cotto e muretti in pietra a vista.
Il rilascio di tale sanatoria dell'attestazione di conformità richiesta fu subordinato al pagamento a titolo di sanzione amministrativa di una somma pari a 516,00 euro.
Non erano indicate le scadenze, e comunque non è mai stato effettuato tale pagamento. Grazie
Penso tu debba ripresentarla da capo.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top