Salve a tutti,
Quando si riceve la planimetria dal cliente , bisogna controllare se ci sono difformita' rispetto al reale stato dei luoghi, ma la piantina è utile anche per vedere se i mq dichiarati dal cliente sono eventualmente quelli presenti nella piantina ed eventualmente applicare un ribasso sull'immobile.
1. Ma come si legge una planimetria? Cosa si deve guardare?
2. Dato che non ci sono i mq scritti , Come si calcolano ?
3. Dobbiamo affidarci per forza ad un tecnico per il calcolo ?
Se avete qualche trucco per calcolarla almeno approsimativamente per vedere i mq vi ringrazio.
Grazie
Quando si riceve la planimetria dal cliente , bisogna controllare se ci sono difformita' rispetto al reale stato dei luoghi, ma la piantina è utile anche per vedere se i mq dichiarati dal cliente sono eventualmente quelli presenti nella piantina ed eventualmente applicare un ribasso sull'immobile.
1. Ma come si legge una planimetria? Cosa si deve guardare?
2. Dato che non ci sono i mq scritti , Come si calcolano ?
3. Dobbiamo affidarci per forza ad un tecnico per il calcolo ?
Se avete qualche trucco per calcolarla almeno approsimativamente per vedere i mq vi ringrazio.
Grazie