Alessia.tosca

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buongiorno, siamo una coppia con bimbo e uno in arrivo, quasi 18 mesi fa abbiamo stipulato contratto di affitto transitorio con la speranza nel frattempo di trovare una casa da acquistare adatta alle nostre esigenze. Il tempo e' scorso velocemente e ad ora non siamo riusciti a trovare quello che fa per noi. Il proprietario aveva proposto l'affitto transitorio dicendo che anche lui sarebbe propenso a vendere l'appartamento, al tempo abbiamo accettato ( sempre con la speranza di trovare casa più grande in tempi non esagerati) ora, la domanda è, il contratto tra un mese scade, e non siamo pronti a lasciare la casa, non avendo trovato ancora nient'altro. Il proprietario non ha trovato a chi vendere ma non sembra propenso ad un rinnovo, facendo pressioni su acquisto da parte nostra e dicendo che i contratti Transitori non possono essere rinnovati. Ho provato a cercare altri appartamenti in affitto ma non è semplice trovarli in breve tempo. È vero che il transitorio non può essere rinnovato e che quindi non c'è soluzione se non l'acquisto da parte nostra? Da ignorante in materia spero di aver espresso bene l nostra situazione ed i miei dubbi. Grazie mille a chi saprà dare risposta
 
Buongiorno, siamo una coppia con bimbo e uno in arrivo, quasi 18 mesi fa abbiamo stipulato contratto di affitto transitorio con la speranza nel frattempo di trovare una casa da acquistare adatta alle nostre esigenze. Il tempo e' scorso velocemente e ad ora non siamo riusciti a trovare quello che fa per noi. Il proprietario aveva proposto l'affitto transitorio dicendo che anche lui sarebbe propenso a vendere l'appartamento, al tempo abbiamo accettato ( sempre con la speranza di trovare casa più grande in tempi non esagerati) ora, la domanda è, il contratto tra un mese scade, e non siamo pronti a lasciare la casa, non avendo trovato ancora nient'altro. Il proprietario non ha trovato a chi vendere ma non sembra propenso ad un rinnovo, facendo pressioni su acquisto da parte nostra e dicendo che i contratti Transitori non possono essere rinnovati. Ho provato a cercare altri appartamenti in affitto ma non è semplice trovarli in breve tempo. È vero che il transitorio non può essere rinnovato e che quindi non c'è soluzione se non l'acquisto da parte nostra? Da ignorante in materia spero di aver espresso bene l nostra situazione ed i miei dubbi. Grazie mille a chi saprà dare risposta
Suppongo sia un transitorio per lavoratori trasfertisti, pertanto dovreste avere la residenza altrove. Confermo che 18 mesi è il massimo, si disdice automaticamente e non è rinnovabile, neppure se il proprietario volesse.
Mi sembra strana una famiglia con un bambino e un contratto transitorio, l'avete stipulato in modo regolare? Il titolare del contratto è uno di voi e l'altro, con bambino, è una specie di ospite? Se è regolare non potete fare nulla, non avete alcun diritto a rimanere e neppure le solite tutele per lo sfratto, se il contratto fosse irregolare avreste qualche argomento.
 
Assolutamente è un contratto regolare registrato all agenzia delle entrate, intestato sia a me che al mio compagno. Con tanto di residenza per tutti e tre e utenze intestate a me.
la motivazione a suo tempo è che volevamo per lavoro avvicinarci a questa zona della città, e nel frattempo cercare qualcosa sempre in zona da acquistare, ma poi adatta alle nostre esigenze e con spazi esterni che questa non ha.
Mi rendo conto di essere stata troppo ottimista nel pensare che in 18 mesi avrei trovato da acquistare, purtroppo nonostante l'incessante ricerca non è stato così
 
la motivazione a suo tempo è che volevamo per lavoro avvicinarci a questa zona della città, e nel frattempo cercare qualcosa sempre in zona da acquistare, ma poi adatta alle nostre esigenze e con spazi esterni che questa non ha.
Non divagare, concentrati e rispondi letteralmente alla domanda.

Quali sono le motivazioni della transitorietà scritte nel contratto?
 
Ok, non volevo dirlo io per primo...ma tant'è (alla "faccia" del proprietario)

Hai quasi sicuramente firmato un contratto transitorio "farlocco" ovvero contestabile legalmente e commutabile in un contratto 4 + 4 a livello residenziale

Non mi pare però corretto farlo se l'accordo era un altro, anche se posso capire
 
Non mi pare però corretto farlo se l'accordo era un altro, anche se posso capire
Parlando dei massimi sistemi, se il legislatore non ha dato ai singoli la possibilità di disporre di questo diritto è perché ritiene che sia necessario ad un buon funzionamento della società civile.
Non ha senso parlare di essere corretti, a ben pensarci.
Si è corretti quando si seguono le regole.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top