Kami92

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buongiorno, sono stata in affitto per 7 anni che si è concluso un mese fa. La proprietaria vuole tenere la cauzione per delle cose che sono una normale usura dei mobili usati per 7 anni. Ho scoperto però che mentre nel contratto c'era "100 euro mensili di acconto per spese condominiali", lei di spese pagava 400 euro l'anno (quindi 800 euro in meno di quello che le davo a titolo di acconto), che per 7 anni sono quasi 5000 euro. Queste spese prevedono un conguaglio visto che sono indicate come "acconto" nel contratto?
 
Grazie Francesca! È esattamente quello che penso anche io. Non l'avrei mai tirato fuori come argomento perché non mi interessava ma adesso mi sta chiedendo 1100 euro di danni per delle maniglie che hanno perso la cromatura e per un pezzo di intonaco sbeccato (quando le avevo espressamente detto che avrei fatto ridipingere e sistemare dai muratori ma non ha voluto perché vendeva la casa). Va bene tutto ma così mi sembra di approfittarnsene (e già l'ha fatto per anni)
 
...ma adesso mi sta chiedendo 1100 euro di danni per delle maniglie che hanno perso la cromatura e per un pezzo di intonaco sbeccato (quando le avevo espressamente detto che avrei fatto ridipingere e sistemare dai muratori ma non ha voluto perché vendeva la casa). Va bene tutto ma così mi sembra di approfittarsene (e già l'ha fatto per anni)
Buongiorno, sono stata in affitto per 7 anni che si è concluso un mese fa. La proprietaria vuole tenere la cauzione per delle cose che sono una normale usura dei mobili usati per 7 anni. Ho scoperto però che mentre nel contratto c'era "100 euro mensili di acconto per spese condominiali", lei di spese pagava 400 euro l'anno (quindi 800 euro in meno di quello che le davo a titolo di acconto), che per 7 anni sono quasi 5000 euro. Queste spese prevedono un conguaglio visto che sono indicate come "acconto" nel contratto?
Sembra che abbia ragione tu, ma se sei già uscita di casa e i soldi li ha lei la vedo grigia farteli restituire.
 
Sono uscita di casa, come d'accordo con lei non le avevo pagato le ultime due mensilità come recupero della cauzione e ora mi sta chiedendo i danni e indietro la cauzione.. conoscendo la persona non vorrei che mettesse in mezzo l'avvocato
 
Rivolgiti ad un avvocato o meglio ancora ad un'associazione sindacale che rappresenti gli inquilini (Sunia, Aspi, Uniat, UGL, ecc...)

Potrai contestare la richiesta di risarcimento danni per l'utilizzo dei mobili ammesso che non sia stati danneggiati ma si tratti di "normale usura".

Potrai chiedere la restituzione delle maggiori somme versate per spese condominiali non dovute.
 
Rivolgiti ad un avvocato o meglio ancora ad un'associazione sindacale che rappresenti gli inquilini (Sunia, Aspi, Uniat, UGL, ecc...)

Potrai contestare la richiesta di risarcimento danni per l'utilizzo dei mobili ammesso che non sia stati danneggiati ma si tratti di "normale usura".

Potrai chiedere la restituzione delle maggiori somme versate per spese condominiali non dovute.
Grazie per la dritta!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top