... se il venditore accetta ...![]()
e se non accetta.............dato che sul preliminare c'e' scritto che le spese condominiali devono essere in regola al rogito..............tu acquirente non firmi il rogito ed il venditore diventa inadempiente.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
... se il venditore accetta ...![]()
dato che sul preliminare c'e' scritto che le spese condominiali devono essere in regola al rogito.............
... sul preliminare dovrebbe essere scritto: ma mi pare di aver letto solo di una proposta d'acquisto sottoscritta prima di venire a conoscenza di queste spese straordinarie....
A parte ciò, credo si sia risposto alla sostanza del quesito: poi possiamo immaginarci tutte le varianti e similitudini del caso, ma sarebbe un'altra storia. Bye bye![]()
e se non c'e' scritto di prassi (mi sembra strano) l'acquirente deve pretenderla questa benedetta clausola..........
Ohibò.... chi è che suona la sveglia? ..... aaah , questa volta io non c'entro!![]()
... per correttezza, se non c'è scritto deve pretendere che parte del prezzo pattuito venga stornato per il pagamento delle spese condominiali deliberate e non ancora saldate.
Comunque io ho il permesso: torno a fare un pò di pennichella .....![]()
attentissimi a quello che si firma e documentarsi prima.
dopo e' troppo tardi
... edè proprio per questa ragione che si suggeriva all'acquirente in fieri di cautelarsi preventivamente, scalando le spese arretrate dal prezzo pattuito, o provvedendo a chiedere che una parte del prezzo da versare sia trattenuta c/o il notaio, a garanzie della copertura delle spese già deliberate col vecchio proprietario e al momento non ancora consuntivate e saldate.l’acquirente può essere chiamato dall’amministratore a pagare le spese riguardanti un periodo di tempo in cui non era proprietario.
Gratis per sempre!