daniela porrovecchio

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Salve sono una agente immobiliare, mi è capitato di aver fatto una proposta d'acquisto irrevocabile con l'annotazione che sè la banca non eroga il mutuo le parti si sciolgono senza nulla a pretendere, tale proposta è stata regolarmente accettata dalla parte venditrice, quattro mesi dopo prima del preliminare il proponente mi dice in modo verbale che la banca non gli fa il mutuo "non documentato" pertanto chiede la risoluzione della proposta, e di non pagare l'agenzia.
N.B. nella proposta d'acquisto la provvigione spettante all'agenzia è il 3%, è non stata evidenziato nel caso di scioglimento che non spettava nulla.
Vi chiedo gentilmente di rispondermi s'è vi è capitato qualcosa del genere.
 
considerato che ... quattro mesi non sono pochi.... verifica insieme al cliente il perchè andando in banca insieme.. , in fondo tu devi tutelare sia il venditore che l'acquirente.....

a mio avviso .. non casa... no party... ovvero no provvigioni.....

scusa la domanda: non avevi fissato un termine entro cui doveva arrivare l'ok al mutuo, in difetto.... liberi tutti
 
Se la proposta che hai fatto sottoscrivere era condiziata alla accettazione del mutuo, non essendosi verificata la condizione e non avendo pattuito niente in questo caso, mi spaice ma penso proprio che non potrai richiedere niente, piuttosto mi permetto di chiederti se hai verificato l'effettivo diniego della Banca oppure ( qualche volta è capitato ) il compratore ha perso l'entusiasmo iniziale?. Prova ha vedere, se intenzionato all'acquisto, è disponibile ha provare con altre banche nella speranza che non abbia problemi ostativi all' erogazione del mutuo o che la banca che glielo ha negato abbia almeno giustificato nel sistema come rinuncia, altrimenti nel secondo caso dovrà aspettare 6 mesi prima di una nuova richiesta. Auguri
 
Sicura che l'ho ha chiesto? Se la banca dice di no..non aspetta 4 mesi, e per non segnalare vuol dire che ha fatto un semplice screeneng al cliente e per farlo ci mette 2 ore e non 4 mesi;)
 
Andrei insieme al cliente in banca per cercare di sapere il perchè del diniego dopo quattro mesi.
Sicuramente allo screeneng e risultato qualcosa ed ha atteso a dirlo a voi.
A prescindere dal tutto, sono d'accordo con Geomanera: no mutuo...no provvigioni.
 
Concordo: la proposta di acquisto con condizione sospensiva ti dà diritto alle provvigioni solo al verificarsi della condizione.
 
salve ho letto qualche giorno fa sul forum, che secondo la corte di cassazione sezione 3 con sentenza del 2 ottobre 2010 numero 22.273 ha ribadito che il possibile acquirente e il possibilevenditore sottoscrivendo un accordo, come da compromesso, ma poi per un motivo qualsiasi la compravendita non avviene, questi sono ugualmente obbligati a pagare la provvigione del mediatore. Il compromesso non è un contratto di compravendita e giuridicamente ha valenza solo relativa ma, ai fini della mediazione, da pieno diritto all agenzia di essere pagata. -Oppure cerca articolo 1754 del cod. civile. Spero di esserti stato utile.
 
ha ribadito che il possibile acquirente e il possibilevenditore sottoscrivendo un accordo, come da compromesso, ma poi per un motivo qualsiasi la compravendita non avviene, questi sono ugualmente obbligati a pagare la provvigione del mediatore.

Perfettamente giusto, ma se "l'affare" è condizionato all'ottenimento del mutuo ed il mutuo non viene concesso "l'affare" salta e quindi niente provvigione.
 
Ma ssìì " Legata sub condicione relicta non statim, sed quum condicio exstiterit, deberi incipiunt " tr. italiana " I legati, lasciati sotto condizione, cominciano a essere dovuti non subito, ma allorquando la condizione si sia verificata"
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top