Scusate se mi intrometto, ma penso che HF e Angelli abbia detto le cose giuste...
permettetemi una precisazione ...
il tuo problema non e' la pianta catastale ma il fatto che non siano presenti delle tramezzature che isolino il wc!!
Il problema mi sembra centrato da Enrica, ovvero il bagno in uno spogliatoio non può coesistere...
Ed io sono un amante delle regole ma anche per risolvere. Per un pò nessuno si laverà le mani...( C'è un'altro bagno ? ufficiale ? .... Lo smontaggio di lavandino e sanitrit aa mio parere è facile. Nrestano dei fori nel muro che puoi coprire con un foglio di cartongesso o con dei mobiletti dello spogliatoio. é proprio il vantaggio del sanatri che è un kit trituratore e manda il tutto in tubi piccoli. Io andrei tranquillo
Scusami, ma a Milano non funziona così... gli attacchi dei sanitari si vedono e se vengono tappati, o vengono nascosti da pareti in cartongesso o altro, allora la cosa peggiora...
A mio parere si può fare un aggiornamento della scheda catastale, con la suddivisione del locale bagno, che ai sensi dell'art. 3.11.7. del regolamento d'igiene regionale, il locale bagno è sufficiente di mq. 1,00... così risolvi i problemi...
Per quanto riguarda i professionisti... do pieno atto a HF... come lui io guardo la praticità e non il nome... e per i costi...molti professionisti sarebbe buona cosa che si domandino se veramente sanno cosa fanno prima di chiedere tanti soldi ..

In ogni caso, spero esserti stato d'aiuto come sicuramente lo sono stati i colleghi prima ...

e se avrai bisogno, siamo qui ...