STUDIOMINUCCI

Membro Assiduo
Amm.re Condominio
io ne manderei copia per conoscenza anche all'albo degli avvocati della tua città con l'invito a citarti gli articoli inventati

Senza scherzi : per il caso dell'avvocata che si inventa il codice personale che è il contrario esatto di tutta la normativa e giurisprudenza esistente, visto che oltretutto è molto recente, ci sto seriamente pensando se segnalarla al Consiglio dell'Ordine!
Non è affatto detto che non lo faccia.
E mi sto quasi pentendo di averle risposto (mettendo in copia quella rapa del suo cliente) perchè la vera perfidia sarebbe stata di TACERE e aspettare la citazione.
Così poi ridevamo alla grandissima, e ci mettevo anzitutto la pretestuosità della lite.
Tutto sommato (mo' mi fai pure pentire) ...l'avvocato del suo cliente ...l'ho fatto io!!!!! :disappunto:
 

Tobia

Membro Senior
Agente Immobiliare
Io lo farei in maniera sistematica,
e citerei l'accaduto anche nelle assemblee ordinarie giusto per ricordare il vecchio detto "colpirne uno per educarne cento..":

le liti pretestuose con me hanno vita corta,
oltretutto la cassazione ha dichiarato:

Se la lite è pretestuosa scatta il risarcimento del danno non patrimoniale. Le condotte processuali ingiustificate determinano un pregiudizio per il soggetto coinvolto che va ben oltre il semplice rimborso delle spese di lite. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 20995 /2011
...

http://www.assinews.it/articolo_stampa_oggi.aspx?art_id=6339
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto