dorst: 366363 ha detto:
C'è il semplificato ma devi lo stesso chiedere e versare l'IVA. Oppure chiudi e fai il mediatore occasionale e lavori due mesi.[DOUBLEPOST=1392561243,1392561194][/DOUBLEPOST]

Ci fai cosa gradita se elenchi i pregi.
Puoi avere collaboratori, scaricare IVA, superare i 30mila euro anno. Non sono vantaggi ma se devi scegliere sei costretto..
 
Questo riguarda il regime dei minimi. Mi pare che il sempkificato sia diverso (sei soggetto a ritenuta d'acconto, a studi di settore ecc..) correggetemi se sbaglio
 
il regime semplificato Top non è il regime dei minimi, per cui esiste IVA, la ritenuta d'acconto e gli studi di settore.
Il vantaggio di questo regime è che non devi fare una contabilità ordinaria, ne versare l'IVA trimestrale.[DOUBLEPOST=1392564256,1392564057][/DOUBLEPOST]e la parcella del Commercialista è più leggera.
 
il regime semplificato Top non è il regime dei minimi, per cui esiste IVA, la ritenuta d'acconto e gli studi di settore.
Il vantaggio di questo regime è che non devi fare una contabilità ordinaria, ne versare l'IVA trimestrale.[DOUBLEPOST=1392564256,1392564057][/DOUBLEPOST]e la parcella del Commercialista è più leggera.
Io infatti mi riferivo al regime dei minimi
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top