Medsim

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Scrivo per avere un'informazione, sarebbe possibile costituire un'agenzia immobiliare come studio associato?

Al momento siamo in due con il patentino ma lavoriamo come due professionisti indipendenti e dividiamo le spese rifatturandoci le stesse ma vorremmo fare una società, solo che vorremmo evitare di essere massacrati con le tasse e le società di persone non ci tutelano affatto dal punto di vista fiscale.

Ringrazio anticipatamente per le informazioni.
 
Certo che si puo' fare.
Se vai da un commercialista lo fai in tre minuti.
Se invece non volete nemmeno il commercialista , sottoscrivete una carta tra di voi, ma per il fisco dovete fare le cose suddivise tra di voi, loro non ne vogliono sappere di questa associazione se non formalizzata alla cciaa e con partita IVA unificata.
Cordialmente
Noel
 
Un commercialista mi disse che non essendo la nostra categoria quella di professionisti, ecco che non è previsto creare uno "studio associato", tuttavia non è vietato suddividere l'ufficio con altro collega che abbia regolare iscrizioner al ruolo e P.IVA. :accordo:

Importante rilasciare al collega, ogni mese la fattura per le quote spese pagate; per la quota canone non è prevista l'addebito IVA ,mentre relativamente alle spese inerenti cancelleria ed altro aggiungendo l'IVA al 20%.
Però ti ripeto di chiedere consiglio ed eventuale conferma al tuo commercialista di fiducia. ;) Anna
 
Scusate, vado a naso ma mi sembra strano.... voi non avete un albo di iscrizione ma solo il patentino, giusto?
Per cui non credo sia possibile la creazione di una associazione tra professionisti.... (ma prometto che mi informo meglio)
 
Infatti Francesca hai colto al volo il problema. Noi come "ausiliari del commercio" siamo equiparati più ai negozianti che ai professionisti coi quali (haimè) non abbiamo nulla a che spartire e per questo non abbiamo la possibilità di avere uno "studio" ma un negozio. Quindi possiamo organizzare attività in società, ma non in associazione.

Quindi ditte individuali, società di persone, società di capitali ma non studi professionistici individuali e/o associati.

Potete però condividere una struttura e scambiarvi soldi e compensi come state facendo, oppure - se giudicato più conveniente sotto il profilo fiscale - configurati in società.

Mi dispiace

g
 
Roby ha detto:
Già, siamo ausiliari del commercio e trattiamo beni per milioni di euro..............

Infatti è scandaloso, dobbiamo lottare per creare un albo professionale che riconosca il nostro operato.
 
Francesca Cecchini ha detto:
Scusate, vado a naso ma mi sembra strano.... voi non avete un albo di iscrizione ma solo il patentino, giusto?
Per cui non credo sia possibile la creazione di una associazione tra professionisti.... (ma prometto che mi informo meglio)

Infatti è quello che ha detto il commercialista cui mi sono rivolta...forse mi sono spiegata male?La nostra iscrizione è in un RUOLO non in un ALBO! chiaro? :) Anna
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top