• Autore discussione Autore discussione Utente Cancellato 78633
  • Data d'inizio Data d'inizio
U

Utente Cancellato 78633

Ospite
buongiorno,
nel 1999 due fratelli hanno ricevuto in eredità una palazzina composta da 2 appartamenti (uno piu grande) e pertinenze dividendolo in "verticale"; il fratello ha da sempre (fin dal 1980) occupato il più grande con la propria famiglie mentre la sorella, single, ha occupato il piu piccolo.
Adesso alla morte del fratello e a seguito di litigi con la vedova (che ha rinunciato all'eredità a favore delle due figlie) la sorella chiede la divisione dei beni (sua proprietà esclusiva dell'appartamento piccolo e cessione della sua quota dell'altro appartamento) ma nessuna delle nipoti (compropietarie dei beni) ha la volontà (alla morte della zia sarebbero uniche eredi) e disponibilità economiche per liquidare l'eccedenza di valore richiesto.
La zia minaccia di adiere a divisione giudiziale; a cosa si va incontro?
 
ma in giudizio potrebbe essere obbligati gli altri proprietari a pagare (anche indebitandosi) per compensare la differenza di valori? o la vendita all'asta dell'immobile?
 
sono già "imopegnate" per le abitazioni di proprietà.... ed inoltre nn vedono la convenienza in quanto alla morte della zia diventeranno proprietari per eredità
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top