Allora, la situazione si aggrava.
Sull'immobile X, come detto, appaiono sia A (il de cuius attuale) che Z (il padre del de cuius attuale, morto anni fa, con diritto d'usufrutto). Entrambi, vi dicevo, non hanno nè data di nascita nè codice fiscale.
Per Z c'è scritto "NOME E COGNOME, FU SEMPRONIO" (probabilmente il padre di Z)
Mentre per A c'è scritto "NOME E CONGOME, FU Z".
Il problema grave è che gli eredi attuali non hanno in loro possesso nessun atto da cui si evince che quell'immobile (parliamo di un monovano) era acquistato o ricevuto per donazione. Loro dicono che era loro da generazioni e generazioni, forse dall'800. Ma di documenti e atti nulla. Ci sono invece i documenti dell'altro monovano, che si trova al piano superiore, ed è tutto in regola.
A questo punto non so che fare perchè non credo di poter presentare al catasto un ricongiungemnto di usufrutto di soggetti indicati in visura senza dati anagrafici, oltre al fatto che non ci sono gli atti.
Ultima cosa, nei dati della visura è scritto "impianto meccanografico del 30/6/1987", se può servire.