Qualche voltaQualche volta essere troppo pignoli e pedanti non porta a nessun vantaggio concreto e conviene essere un po' più fatalisti
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Qualche voltaQualche volta essere troppo pignoli e pedanti non porta a nessun vantaggio concreto e conviene essere un po' più fatalisti
Mio consiglio è che chi tira fuori i soldi si intesta la casa in proprzione, quindi lascia stare 50 e 50%, fate 2 calcoli e in proporzione pagate tutto: dalll'acquisto casa , alle spese accessorie, e ai mobili.Buongiorno,
conscia che questa cosa dovrò chiarirla con un notaio, magari qualcuno di voi già conosce la risposta: dovendo acquistare casa in due da non sposati, come ci si regolerà per il saldo al rogito? Una parte verrà pagata con mutuo cointestato, ma un'altra cospicua verrà pagata da uno dei due, sebbene poi vorremo cointestare al 50% l'immobile (l'altro si accollerá tutte le spese accessorie, notaio, tasse, geometra, mobili ecc.).
È forse preferibile che prima del rogito si faccia passaggio di soldi all'altro in modo da presentarsi con due assegni in parti uguali?
Grazie per le risposte
Gratis per sempre!