aldoiaco

Membro Attivo
Privato Cittadino
Salve. A Roma per calcolare la Tari di un immobile ad uso abitativo occorre la superficie dell’immobile. Ma come è definita? Grazie a chi lo sa e lo dice!
 
Se si è in possesso di una visura catastale aggiornata si può fare riferimento anche alle superfici in essa indicata.

Andrebbero computate anche le superfici dei balconi e le aree esterne.
Se il catasto è aggiornato queste sono contemplare nella visura.
 
Va indicata la superficie calpestabile che dovrebbe essere circa l’80% della superficie catastale presente in visura
Huuuu!
Forse il contrario, ossia
La superficie catastale è circa xx% di quella reale calpestabile.

Non ho indicati il numero perché è aleatorio e dipende da tanti fattori.
Vedi le riduzioni per i balconi, per le superfici esterne, per gli accessori non residenziali etcc etc
 
Devi misurare vano per vano le sue dimensioni e calcolare la superficie calpestabile.
Non fa una piega,......sulla visura catasdtale sono riportati i mq " Catastali", la Tari non può essere inferiore all' 80% dei mq catastali.
E' inutile sporcarsi le ginocchia per misurare i pavimenti col patema d' animo se comprendere gli sguinci e i vani-porta, tano quanto pagare te lo dicono loro.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top