xmestessox

Membro Attivo
Privato Cittadino
Ciao io ho una casa data in affitto con cedolare secca.

Volevo chiedere una cosa su un dubbio che ho, il dubbio non dovrei averlo ma con tutte le cose che ho da pagare spesso pago senza nemmeno rendermi conto di cosa sto pagando :D

La domanda è: ma l'IMU e la tassa da pagare su un affitto sono 2 cose diverse?
Ovvero se la casa (seconda casa) non è data in affitto si deve comunque pagare soltanto l'IMU giusto?
Se invece è in affitto il proprietario deve pagare l'IMU + la tassa sul canone di affitto che percepisce? Che nel mio caso sarebbe 21% in cedolare secca. Quindi in questo caso si pagano 2 tasse? IMU+tassa sul''affitto? E' corretto?
 
E' esattamente così.
Per quanto riguarda l'IMU verifica l'aliquota del tuo Comune in relazione anche al tipo di contratto di affitto che hai stipulato (a Firenze, ad esempio, gli affitti a canone concordato e calmierato dagli accordi sindacali fra inquilini e proprietari, prevedono una aliquota piuù bassa)
 
E' esattamente così.
Per quanto riguarda l'IMU verifica l'aliquota del tuo Comune in relazione anche al tipo di contratto di affitto che hai stipulato (a Firenze, ad esempio, gli affitti a canone concordato e calmierato dagli accordi sindacali fra inquilini e proprietari, prevedono una aliquota piuù bassa)
Grazie, lo immaginavo. Insomma si pagano 2 tasse. Praticamente si pagano tasse su tutto. E pazienza. Continuerò a stare a 90 e a pagare altro non si può fare :^^:
 
Con un contratto a canone concordato si può avere uno sconto sull'IMU del 25% e pagare l'IRPEF sui proventi della locazione al 10%, è un risparmio notevole. Io qui da me ormai faccio quasi solo questo tipo di contratto.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top