quanto tempo potrebbe essere necessario per portare a termine la "pratica"?
Bella domanda, io provo a dirti la mia, ma prendila con le pinze.
Innanzitutto il venditore che deve usucapire sembra non avere una controparte, cioè qualcuno che vanta la proprietà da cui stanno usucapendo, ritengo che in ogni caso la particella in questione faccia parte (o entrerà a far parte una volta decorsi i termini) del patrimonio disponibile dello stato.
Detto questo non sono passati 10 anni dall’apertura della successione, quindi dovrebbe esserci un curatore dell’eredità giacente, in questo caso dovrebbe essere l’interlocutore a cui avanzare richiesta di usucapione.
Quindi il primo step è la mediazione, passo fondamentale se si chiede di accertare l’acquisto di un diritto reale per usucapione, senza il quale non si può arrivare in giudizio, o meglio si può tentare di arrivare direttamente in giudizio ma il giudice se non c’è stata mediazione può rinviare il processo, inoltre costa molto meno chiudere la faccenda in mediazione.
Il primo incontro in mediazione è entro 30 gg dal ricevimento dell’ istanza, se si raggiunge un accordo in mediazione entro 3 mesi si conclude il tutto.
Se non si raggiunge un accordo allora si va in via giudiziale, considera almeno 2 anni.
Se non sto tralasciando qualcosa, e se le mie considerazioni sono corrette, considerando che da quanto riferisci la particella in questione non ha particolare valore e non interessa nessuno, se ci sono i requisiti per usucapire dovrebbe chiudersi tutto in mediazione. Quindi 3-4 mesi.
Ma in ogni caso devono esserci i requisiti, e 6 anni non bastano, spero possano vantare un tempo maggiore