• Autore discussione Autore discussione josko
  • Data d'inizio Data d'inizio

josko

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Buongiorno a tutti. Sono alle prese con la vendita di alcuni terreni agricoli. Premetto che non sono pratico di questo tipo di vendita. Comunque ci si rimbocca le maniche e avanti. Verificato le varie particelle catastali e trovato con difficoltà il nominativo delle proprietà confinanti mi si apre un'ulteriore problema. Capire quali dei confinanti (tanti) che lavorano il terreno sono imprenditori agricoli. Ho chiesto al comune se esiste un elenco aggiornato, dato che gli stessi dovrebbero essere esentati dall'IMU, ma è rimasta lettera morta. Ho cercato di trovare l'elenco presso l'Inps ma non sono riuscito a cavare un ragno dal buco. Proverò con la camera di commercio tramite il codice ateco. Avete, per piacere, altri suggerimenti per trovare questi elenchi o altri suggerimenti. Ringrazio anticipatamente
 
altri suggerimenti.
Quando avrai un acquirente, manda la comunicazione per il diritto di prelazione a tutti: se qualcuno vuole esercitare il diritto, dovrà dimostrarti di avere i requisiti.
 
Grazie. Avete ragione e ci avevo pensato. Ho due criticità. Una in termini numerici perché stiamo parlando di circa 20 persone (sono vari appezzamenti) e si qui si può fare. La seconda, che non di poco conto, ho la difficoltà nel reperire il loro indirizzo. Su alcune visure catastali vi è solo in nome e cognome senza codice fiscale. Su altri ci sono una sfilza di eredi. L’elenco mi facilitava in termini di comunicazioni e nel reperimento degli indirizzi dei coltivatori diretti. Grazie per le risposte
 
@josko credo ti convenga fare ricerca in conservatoria (utilizzando i dati catastali) e risalirai così alla maggior parte dei proprietari. Con un pò di fortuna le spese non saranno neppure molto elevate. Avrai problemi per gli appezzamenti i cui titolari siano deceduti qualora non vi siano denunce di successione od accettazioni trascritte, ma un passo per volta.
 
@josko credo ti convenga fare ricerca in conservatoria (utilizzando i dati catastali) e risalirai così alla maggior parte dei proprietari. Con un pò di fortuna le spese non saranno neppure molto elevate. Avrai problemi per gli appezzamenti i cui titolari siano deceduti qualora non vi siano denunce di successione od accettazioni trascritte, ma un passo per volta.
Noi per fortuna abbiamo il tavolare. Ma su questi appezzamenti tanti si sono trasferiti nella vicina Slovenia vista la vicinanza del confine. Ci daremo da fare. Grazie per le risposte
 
Purtroppo l'elenco lo ha l'INPS che non lo cede per motivi di privacy. Puoi provare con un'associazione tipo Coldiretti ma i loro elenchi non sono aggiornati e si hanno sempre problemi con la privacy.
Il modo consigliato attualmente è il più certo, anche se laborioso.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top