Forse non mi sono spiegata; se la quota disponibile è 2 milioni ( ad esempio), e invece ha lasciato 1.500.000 a enti , e la casa di cui si parla ad un figlio, l'altro non potrebbe contestare per lesione di legittima solo il lascito della casa, ma anche quelli agli enti, il tutto proporzionalmente.Il casus belli e SOLO su questa casa.. Su tutto il resto siam a posto
Non penso che il gabbato voglia rimettere in discussione tutto, compreso quanto lasciato in beneficenza ; ma funziona così, o contesti tutto, o non contesti niente.
Art. 558 cc
![www.brocardi.it](/proxy.php?image=https%3A%2F%2Fwww.brocardi.it%2Ffrontend%2Fimages%2Fg_logo_fb.png&hash=fe8877c458d3ea97250b00fb4f9581ea&return_error=1)
Art. 558 codice civile - Modo di ridurre le disposizioni testamentarie
La riduzione delle disposizioni testamentarie avviene proporzionalmente, senza distinguere tra eredi e legatari [ 553 , 554 c.c.]. Se il...
www.brocardi.it
Mi piacerebbe leggere come hanno avallato alcune disposizioni testamentarie, ma non tutte. La creatività non ha limiti.Anzi hanno una scrittura che dichiara si questo punto la totale soddisfazione.
Comunque sicuramente situazione complessa, che andava gestita meglio da subito, tra di loro.
Comunque, se non c'è lesione di legittima, nulla quaestio