Afferma che se pur sul contratto sta scritto, ci si potrebbe sempre rifiutare???
Incredibilmente, si .
È stata un mese fa postata anche la sentenza.
Ps: io continuo a richiederla sul contratto, così come chiedo che lA eventuale risoluzione anticipata possa essere richiesta non prima di un anno. Dicono essere clausole vessatorie: io le considero un deterrente, per evitare gente cui interessa una sistemazione temporanea. Non sempre funziona, ma un scrematura penso la faccia
 
Potresti anche invitare il proprietario a fare un sopralluogo e fargli vedere coi suoi occhi che non serve, magari se non è una persona irragionevole ti dirà che va bene così. Per il resto, se hai accettato un contratto, temo tu sia obbligato a farlo. Non capisco comunque perché questa richiesta ti stupisce se tu stesso l'hai approvata firmando il contratto.
 
Tu devi ritornare l'appartamento così come lo hai affittato. Se era tinteggiato di fresco e non hai segni ne macchie da nessuna parte...lo ridarai comunque tinteggiato di fresco visto che in 6 mesi i muri non si sporcano da soli

Ti sei comunque impegnato a ritinteggiarlo per cui, in extremis, visto che il tuo proprietario ha in mano una caparra, gli direi che ho io un mio amico imbianchino (che ti farà fattura) per la quale pagherai l'IVA e magari la Gianna...voglio vedere come ti può contestare che non hai pitturato (lascia in terrazzo un paio di bidoni di pittura e il gioco è fatto):fico:

riapro questa discussione perchè mi sono imbattuto in una cosa interessante:

 
questo è interessante, perchè apre scenari variegati.
si va dallo sporco "fisiologico" che si deposita nel tempo (e che credo sia quello che aveva in testa il giudice) ai capolavori fatti da cani, bambini e altre bestie con numero variabile di zampe, che spesso richiedono più di una mano di bianco per sparire.
 
che spesso richiedono più di una mano di bianco per sparire.
Un aspirante inquilino, ancor prima di prendere possesso, aveva contrassegnato con una bomboletta spay NERA la destinazione delle camere .....
Dopo aver risolto il contratto riconoscendogli una ..... "cattivaentrata", mi ci sono dovute più mani per coprire questa pensata.

E' sorprendente come la magistratura sia sempre garantista verso i conduttori, qualunque sia la situazione.
 
C'è ovviamente una bella differenza tra il stare 1 anno in affitto e poi andarsene o farne 8 di anni + ulteriori prolungamenti

Mi sembrerebbe chiaro che nel primo caso, se il muro era pulito ed ora è sporco, sia causa del conduttore, mentre nel secondo caso è normale che il bianco delle pareti si "intristisca", al di là del volere del conduttore
 
Al di là di tutto la penso così: se firmo un contratto, accetto le regole di quel contratto. Mi intristiscono molto i mezzucci consigliati in un forum pubblico.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top