Nei rogiti vecchi veniva allegato il cosiddetto Modello 6 che era appunto la rappresentazione grafica del fabbricato in tutti i suoi piani con quelle che sono planimetrie a tutti gli effetti...
 
Credo che siamo vicini alla soluzione.
L'allegato all'atto del 1972, mi è stato detto,non è la planimetria perchè non è disegnata nei modelli del catasto ma è una planimetria dell'IACP con numerazione delle unità immobiliari ove si vede il piano interessato e non tutto l'edificio.
Poteva essere per caso questo a fare da planimetria?
 
ragazzi magari risulta essere specificato solo il protocollo dell'accatastamento ( poiché prima i subalterni venivano assegnati d'ufficio quindi occorreva tempo per lavorare il tutto) e da li rimanda ad una planimetria. la vedo difficile che sia stato compravenduto senza riferimento al censimento.

saluti
 
Grazie ma non c'è nemmeno alcun protocollo di accatastamento ma solo la piantina che dicevo.
Alcuni tecnici mi hanno detto che manca la planimetria.
Che cosa vuol dire che i sub venivano attribuiti d'ufficio?
 
Purtroppo senza dati non si può dire null'altro. Occorre Fare una ricerca partendo dal mappale e verificare gli accatastamenti su detto mappale. Poi andare a ritroso verificando il corretto censimento.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top