io credo che le difficoltà ci siano in tutte e tre le parti .....
il momento non è facile ....
1) l'acquirente che vorrebbe comprare c'è ma risente del momento di crisi e delle difficoltà economiche come tutti ....
2) i proprietari venditori ci sono" anche loro subiscono la crisi" ma sono da dividere in due sottocategorie
il (2a) che ha acquistato in momenti in cui il mercato si trovava al Top indebitandosi
il (2b) più avido che vorrebbe fare le
nozze con i fichi secchi
Credo che l'intelligenza che ci contraddistingue imponga di ponderare e valutare quale sono i casi in cui abbassare le pretese pur di chiudere una transazione ..... o con chi essere più elastici ......
l'agenzia deve favorire la chiusura di un affare e se, nei casi dove gli equilibri economici sono labili, si valuta .. non dimenticando mai che è meglio una gallina oggi che un uovo domani .....

Noooooooooooooooo ho sbagliato involontariamente ....
meglio un uovo oggi che una gallina domani
Ps poi il cliente soddisfatto di oggi ... ti potrebbe portare una gallinella domani
