bros

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buongiorno a tutti,
ho un problema molto complesso per il quale chiedo vostro consiglio e supporto per cercare di trovare una soluzione. Da circa un mese ho messo in vendita la mia casa situata in una località turistica, nella quale mi recavo solo nel periodo estivo, tramite agenzia immobiliare. Trattasi di appartamento ubicato in villetta bifamiliare composto da piano rialzato e taverna con posto auto scoperto. L'appartamento è regolarmente accatastato ed in perfetta regola. L'appartamento del vicino che mi abita sopra e confinante col mio, invece, presenta diversi abusi edilizi. Inoltre questo soggetto è alquanto "pericoloso" poichè ha processi penali in corso per altre sue questioni ed, in generale, crea problemi a tutto il vicinato. Ogni qualvolta l'agente immobiliare fa visionare l'immobile a potenziali acquirenti, lui interferisce in questi incontri avvicinandosi allo stesso agente ed a queste persone riferendo loro che la mia casa ha dei vizi occulti e che ci sono problematiche di vario genere. Ovviamente tutto ciò che afferma è falso in quanto la documentazione dell'immobile visionata anche dall'agenzia dimostra tutto il contrario. Di conseguenza i potenziali acquirenti, spaventati da queste dichiarazioni e che visionando la mia casa notano anche gli abusi del suo appartamento, non si dimostrano più interessati. L'agenzia immobiliare mi consigliato di abbassare di molto il prezzo della casa per cercare di vendere la casa e riacquistare in "salute" lo stress procurato da questo soggetto. Ho anche pensato di adire le vie legali, ma con i tempi lunghi della giustizia, significherebbe non poter più vendere la casa con una ipotetica denuncia in corso. Ho anche pensato di far inviare una diffida da un legale, ma conoscendo il soggetto, non sortirebbe alcun effetto. Sembrerebbe una situazione senza via di uscita. Spero qualcuno possa darmi qualche suggerimento utile per cercare di risolvere questa situazione paradossale. Grazie.
 
Brutta situazione veramente.
Ma che obiettivo ha il tuo vicino a intromettersi nella tua vendita ?
La vuole forse comprare lui ?
Altrimenti cosa gli importa , se arrivano nuovi proprietari ?
A meno che tema che un nuovo frequenti il posto più spesso di quanto non fai tu, e ha qualcosa da nascondere …
Purtroppo penso non sia la millantata presenza di abusi a scoraggiare i potenziali interessati, ma proprio la presenza di un vicino del genere: e non credo si possa fare qualcosa di concreto per scoragggiarlo.

ma con i tempi lunghi della giustizia, significherebbe non poter più vendere la casa con una ipotetica denuncia in corso.
Se denunci lui per il suo comportamento, la vendita non c’entra nulla.
Idem se denunci i suoi abusi (quali sono ?).
Certo potresti avere ritorsioni nei tuoi confronti: davvero brutta situazione, in cui è difficile dare suggerimenti concreti.
Spero qualcuno abbia qualche idea per aiutarti !
 
Ti ci vuole un bravo mediatore soprattutto con le spalle molto larghe capace di gestire queste situazioni
Ma io direi che ci vorrebbe più una telefonata o due chiacchiere tra i due proprietari… Cioè non capisco (provocazione) perché della cosa se ne dovrebbe occupare l’agente immobiliare. Io mai mi metterei in condizioni simili, io riferisco al proprietario poi se la vedano tra loro ma io non vorrei dover gestire un vicino problematico.
 
Buongiorno a tutti,
ho un problema molto complesso per il quale chiedo vostro consiglio e supporto per cercare di trovare una soluzione. Da circa un mese ho messo in vendita la mia casa situata in una località turistica, nella quale mi recavo solo nel periodo estivo, tramite agenzia immobiliare. Trattasi di appartamento ubicato in villetta bifamiliare composto da piano rialzato e taverna con posto auto scoperto. L'appartamento è regolarmente accatastato ed in perfetta regola. L'appartamento del vicino che mi abita sopra e confinante col mio, invece, presenta diversi abusi edilizi. Inoltre questo soggetto è alquanto "pericoloso" poichè ha processi penali in corso per altre sue questioni ed, in generale, crea problemi a tutto il vicinato. Ogni qualvolta l'agente immobiliare fa visionare l'immobile a potenziali acquirenti, lui interferisce in questi incontri avvicinandosi allo stesso agente ed a queste persone riferendo loro che la mia casa ha dei vizi occulti e che ci sono problematiche di vario genere. Ovviamente tutto ciò che afferma è falso in quanto la documentazione dell'immobile visionata anche dall'agenzia dimostra tutto il contrario. Di conseguenza i potenziali acquirenti, spaventati da queste dichiarazioni e che visionando la mia casa notano anche gli abusi del suo appartamento, non si dimostrano più interessati. L'agenzia immobiliare mi consigliato di abbassare di molto il prezzo della casa per cercare di vendere la casa e riacquistare in "salute" lo stress procurato da questo soggetto. Ho anche pensato di adire le vie legali, ma con i tempi lunghi della giustizia, significherebbe non poter più vendere la casa con una ipotetica denuncia in corso. Ho anche pensato di far inviare una diffida da un legale, ma conoscendo il soggetto, non sortirebbe alcun effetto. Sembrerebbe una situazione senza via di uscita. Spero qualcuno possa darmi qualche suggerimento utile per cercare di risolvere questa situazione paradossale. Grazie.
Io penso che a sto tizio bisognerebbe "imbruttirgli" (come si dice a Roma), magari prima con le buone (a voce, dicendogli che se non la fa finita si becca una bella denuncia, così, sul vago, senza specificare su cosa), e poi con le cattive (denunciando almeno i suoi abusi, se dovesse continuare).

Solitamente chi sbraita ha paura di chi sbraita più di lui. Questa, la mia esperienza.
 
Ultima modifica:
Concordo con chi mi ha preceduto, nel dirti che proverei a parlare apertamente e bonariamente col soggetto in questione per capire le sue reali motivazioni e indurlo alla ragione, ovvero lo incoraggerei a farsi un pacco di ca...., suoi senza interferire nei tuoi.

Se non funziona, sporgerei denuncia nei suoi confronti per "molestie" e "falso", inoltre presenterei anche denuncia per i "suoi abusi" (senza dirglielo prima, perchè potrebbe essere interpretata come una "minaccia" e saresti denunciabile).

Tutto questo non ha nulla a che vedere con la vendita del tuo immobile, nel senso che non influirebbe minimamente.
E' vero che i tempi della giustizia sono lunghi, ma è altrettanto evidente che vendere la casa con le condizioni che hai descritto richiederà molto ma molto tempo e ti vedrai costretto ad abbassare le braghe, ovvero a svendere, pur di toglierti il problema, il chè non è accettabile.

Se non dovesse bastare, proverei ad incaricare un "bravo mediatore" che con le "buone maniere" e i "giusti argomenti" lo porti alla ragione; se trovi il "mediatore bravo" vedrai che farà miracoli!
 
L'ultima cosa da fare è abbassare il prezzo...tanto se avesse realmente abusivi gravi non la potresti neanche "regalare"

L'agente dovrebbe semplicemente anticipare che c'è un vicino particolare che racconta bugie o comunque dovresti rassicurare che hai già fatto i controlli edilizi ed è tutto in regola (d'altronde l'Agente saprà spiegare perché il compratore è tutelato dalle norme presenti nelle proposte di acquisto)

Direi che non sapendo chi è questo tizio eviterei affronti perché sarebbe più facile peggiorare le cose che migliorarle
 
L'ultima cosa da fare è abbassare il prezzo...tanto se avesse realmente abusivi gravi non la potresti neanche "regalare"

L'agente dovrebbe semplicemente anticipare che c'è un vicino particolare che racconta bugie o comunque dovresti rassicurare che hai già fatto i controlli edilizi ed è tutto in regola (d'altronde l'Agente saprà spiegare perché il compratore è tutelato dalle norme presenti nelle proposte di acquisto)

Direi che non sapendo chi è questo tizio eviterei affronti perché sarebbe più facile peggiorare le cose che migliorarle
Io non agirei così ma appunto affrontando il vicino; sto tizio deve capire che deve restare a cuccia.

Preannunciando a probabili acquirenti la natura del vicino, potrebbero farli desistere dall'acquisto, e ciò a me non starebbe bene. Per questo lo affronterei.
 
Io non agirei così ma appunto affrontando il vicino;
Ma lo faresti se fossi tu il proprietario o l’agente immobiliare?

Io non mi metterei nei casini, non sapendo chi è il tizio MA di fatto chiunque si interpone tra me e i miei (sperando) guadagni, è di per sé non gradito,
questo soggetto è alquanto "pericoloso" poichè ha processi penali in corso per altre sue questioni ed, in generale, crea problemi a tutto il vicinato
però fino ad una certa. Poi io mollo… Ma sarà che io la penso così in quanto donna ma se @brina82 o chiunque altro fosse un MIO dipendente guai se va a mettersi a discutere con il vicino! Guai!
 
Ma lo faresti se fossi tu il proprietario o l’agente immobiliare?

Io non mi metterei nei casini, non sapendo chi è il tizio MA di fatto chiunque si interpone tra me e i miei (sperando) guadagni, è di per sé non gradito,

però fino ad una certa. Poi io mollo… Ma sarà che io la penso così in quanto donna ma se @brina82 o chiunque altro fosse un MIO dipendente guai se va a mettersi a discutere con il vicino! Guai!
No no, io lo farei da proprietario!

Anzi tante volte lo ha fatto, mia mamma.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top