CheCasa!

Moderatore
Staff Forum
Agente Immobiliare
Oggi, per la prima volta, nel trascrivere un contratto di locazione fornitomi da un cliente mi sono trovato di fronte a questa clausola.

"20) Attività vietate. È - e resta vietato - l'utilizzo dei locali oggetto di locazione per l'esercizio delle prestazioni già vietate dalla Legge 20 febbraio 1958 n.75, anche in presenza di norme future che riabilitassero dette prestazioni. È espressamente vietato il deposito anche temporaneo, di materiale infiammabile o comunque pericoloso."

Chi gliela spiega alla conduttrice?
 
Secondo me potrebbero esserci degli spiragli.

In fondo la legge in oggetto, per quel che ne so, ha vietato, ehm, gli studi associati e similari, non le libere imprenditrici.

Oppure la conduttrice colleziona Cherosene?
E l'alcol per pulire i vetri lo può tenere?
E la grappa in casa?
E la carta?
 
Non trovo nulla di strano che la proprietà non gradisca che nell'immobile locato si svolgano attività vietate dalla legge Merlin, come pure adibire la cosa locata a deposito, anche temporaneo, di materiali infiammabili.
In casa si possono tenere alcol, la grappa, come pure la carta.... ma vi sono dei limiti alle quantità date da varie normative come quelle dei vigili del fuoco.
 
Mi aggancio a questa discussione per porre una domanda relativa sempre ad un richiesta di un locatore che affittando una villa con giardino ha imposto il giardiniere al conduttore...vi risulta che sia fattibile?
 
Mi aggancio a questa discussione per porre una domanda relativa sempre ad un richiesta di un locatore che affittando una villa con giardino ha imposto il giardiniere al conduttore...vi risulta che sia fattibile?

Fattibile sicuramente. Dipende poi dal conduttore se vuole accettare o no.
Il conduttore potrebbe anche volere un autista e uno stalliere per le eventuali scuderie, un maggiordomo per la conduzione del personale della villa. domestici vari e tutte quelle persone che renderebbero la vita facile.
 
Fattibile sicuramente. Dipende poi dal conduttore se vuole accettare o no.
Il conduttore potrebbe anche volere un autista e uno stalliere per le eventuali scuderie, un maggiordomo per la conduzione del personale della villa. domestici vari e tutte quelle persone che renderebbero la vita facile.
Quindi è una pattuizione libera e non regolata? Sulle leggi per la locazione non ho trovato nulla e pensavo che essendo giardino privato rimane comunque onere del conduttore a livello di manutenzione ma imporgli la spesa del giardiniere, mi sembra eccessivo.
 
Quindi è una pattuizione libera e non regolata? Sulle leggi per la locazione non ho trovato nulla e pensavo che essendo giardino privato rimane comunque onere del conduttore a livello di manutenzione ma imporgli la spesa del giardiniere, mi sembra eccessivo.

Infatti non si può imporre.
 
Ma e'meglio imporre al conduttore una polizza incendio con beneficiario il locatore.
Almeno qualcosa si prende in caso d incendio.
Clausola inutile
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top