La denuncia di successione non dimostra la qualità di erede nè, conseguenzialmente, la proprietà in capo a quei soggetti.
Per tale ragione il primo passo devono essere le visure ipotecarie.
La regolarizzazione della denuncia di successione è una problematica fiscale che interessa soltanto il soggetto formalmente proprietario (quindi non chi pretende di usucapire, ma chi ha subito l'usucapione), per questo motivo diviene rilevante soltanto qualora l'usucapione sia oggetto di mediazione e non in caso di giudizio.
 
La denuncia di successione non dimostra la qualità di erede nè, conseguenzialmente, la proprietà in capo a quei soggetti.
Per tale ragione il primo passo devono essere le visure ipotecarie.
La regolarizzazione della denuncia di successione è una problematica fiscale che interessa soltanto il soggetto formalmente proprietario (quindi non chi pretende di usucapire, ma chi ha subito l'usucapione), per questo motivo diviene rilevante soltanto qualora l'usucapione sia oggetto di mediazione e non in caso di giudizio.
Certamente ha scopo meramente fiscale.

Tuttavia, se ho capito bene, con la mediazione non essendo un giudice a trascrivere (o meglio, ad ordinarne la trascrizione), ma un Notaio o qualcosa del genere, le successioni sono d'obbligo.

Qualora si andasse in giudizio, a quel punto potrebbero non essere necessarie...

Interpreto bene?
 
La denuncia di successione non dimostra la qualità di erede nè, conseguenzialmente, la proprietà in capo a quei soggetti.
Per tale ragione il primo passo devono essere le visure ipotecarie.
La regolarizzazione della denuncia di successione è una problematica fiscale che interessa soltanto il soggetto formalmente proprietario (quindi non chi pretende di usucapire, ma chi ha subito l'usucapione), per questo motivo diviene rilevante soltanto qualora l'usucapione sia oggetto di mediazione e non in caso di giudizio.
Buondì, aggiornamento.

Ho parlato adesso col Notaio che mi dice come le successioni non siano necessarie neppure in caso di mediazione...

Bo.
 
Buondì, aggiornamento.

Ho parlato adesso col Notaio che mi dice come le successioni non siano necessarie neppure in caso di mediazione...

Bo.
Confermo questa linea o soluzione.

L'usucapione sta andando a buon fine, ed è una soluzione valida, se non proprio LA SOLUZIONE, nei casi in cui si dovrebbero riaprire parecchie successioni...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top